x

Basket: nessuno fermi la Termoforgia, contro Forlì terza vittoria di fila

4' di lettura 08/04/2018 - Jesi – Inutile piangere sul latte versato, ma senza la serata storta, costata la sconfitta contro Roseto, se non abbiamo fatto male i conti, quella di stasera sarebbe stata la sesta vittoria di fila. Ma ormai non conta più, quel che è più importante è che questa squadra sembra non volersi fermare più.

Sulla carta il match dell’Ubi Banca Sport Center contro Forlì poteva essere agevole, se non fosse per due fattori importanti: la salvezza matematica della squadra di Valli e il non avere più niente da perdere, aveva spostato la lancetta della pressione psicologica dalla parte di Jesi. Altro fattore, forse il più importante, la presenza di oltre duecento tifosi ospiti che tenevano alla vittoria, quasi fosse uno spareggio play-off in virtù di una rivalità nata da qualche anno.

E così tra un “vaffa” e l’altro, il primo all’ingresso in campo della Termoforgia, l’ultimo rivolto allo speaker di casa, c’è stata partita anche sugli spalti. Per fortuna senza scontri e feriti; come sempre, a parte qualche esagerazione verbale, per fortuna non ci sono stati problemi di ordina pubblico.

La squadra di casa ha dimostrato sin dalle prime battute di volerla vincere, contro un’avversaria, non dimentichiamolo, di tutto rispetto, forte di due stranieri di buon livello, Jackson preda però di un eccessivo nervosismo in alcune fasi e Naimy, quello dei canestri impossibili. Intorno a loro alcuni italiani di mestiere, avvezzi a questo campionato.

Come detto la Termoforgia ha giocato su buoni ritmi sin dalla palla a due inziale, conducendo sempre nel punteggio, fino a un massimo vantaggio di 13 sul 24-11. Le scorribande di Naimy hanno contribuito a limitare i danni, ma Jesi non ha mai lasciato l’inerzia della partita nelle mani degli ospiti.

Mvp del match un Marini che ha segnato canestri importanti e ha catturato qualcosa come 11 rimbalzi, che non sono stati frutto del caso, ma dalla generosità del ragazzo, che si è sempre gettato nelle mischie: a un certo punto Jackson ha provato a farlo innervosire, con la conseguenza che è stato lui a perdere la calma, subendo un fallo tecnico.

Anche coach Valli ha provato tutte le armi a disposizione, cambiando difese, mettendo uno dei tre lunghi a difendere su Green, ma non è servito a niente, il play della Termoforgia ha sovente spaccato in due la difesa forlivese, trovando sempre compagni di squadra ai quali servire assist importanti.

Unico neo di questa partita, la maniera con la quale la squadra ha affrontato gli ultimi 2’30”.

«Sembra che io stia per commentare una sconfitta di venti punti e non una vittoria – ha dichiarato coach Cagnazzo in sale stampa – ma se vogliamo raggiungere il nostro obiettivo, dobbiamo fare qualcosa in più. Non è la prima volta che succede, ma nella battute finali la squadra ha giocato con un po’ di sufficienza, pensando che tanto l’avremmo vinta comunque.»

Giusta analisi, ma quando dopo il +12 a 2’30”, la rimonta di Forlì a 25” (-3) è uscito fuori di nuovo il carattere della squadra e dalla lunetta prima Green, 1/2 a 19”, poi Hasbrouck 2/2 a 6” hanno chiuso la partita.

Il sogno play-off continua: se il campionato fosse finito stasera, i play-off sarebbero stati già una realtà. Ma non è ancora così, restato due match, che sono due scontri diretti, a Ferrara e in casa con Ravenna. Con due vittorie i play-off sono sicuri, con una vittoria quasi sicuri.

TERMOFORGIA JESI – UNIEURO FORLI’ 87-83 (24-19; 23-25; 23-16; 17-23)

Termoforgia Jesi: Green 15 (1/4, 4/9), Fontecchio 12 (5/9, 0/1), Marini 14 (4/5, 2/5), Rinaldi 9 (4/7, 0/2), Hasbrouck 23 (7/10, 2/9), Kouyate ne, Piccoli 5 (1/1, 1/1), Valentini ne, Massone (0/0, 0/2), Montanari, Ihedioha 9 (2/2, 1/2). All.: Cagnazzo.

Tiri liberi: 9/14 – Rimbalzi 41, 14+27 (Marini 12) – Assist 15 (Green 8).

Unieuro Forlì: Jackson 18 (4/8, 2/9), Fallucca 7 (1/2, 1/4), 15 Naimy (5/7, 1/7), Diliegro 16 (6/14, 0/0), Severini 17 (3/6, 3/4), Castelli 8 (1/6, 2/5), Bonacini ne, Campori (0/1, 0/1), Gellera (0/0, 0/0), Thiam 2 (1/1, 0/0), Ravaioli ne, De Laurentiis ne. All.: Valli.

Tiri liberi: 14/16 – Rimbalzi 33, 12+21 (Diliegro 10) – Assist 16 (Naimy 12).

Arbitri: Bartoli, Carusio, Martellosio.

Spettatori: 2.082






Questo è un articolo pubblicato il 08-04-2018 alle 21:42 sul giornale del 09 aprile 2018 - 2364 letture

In questo articolo si parla di sport, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aTpq