Consulta per la Pace contro l'escalation di violenza internazionale

Le immagini di violenza e di devastazione che vediamo tutti i giorni non suscitano più ne l'indignazione collettiva ne lo sdegno per il massacro dei civili e della dignità umana. La Consulta per la pace esprime solidarietà e vicinanza a tutte le vittime e a tutta la popolazione coinvolta, esprime lo sdegno per quanto sta accadendo e afferma la sua contrarietà all'uso della forza rispetto alla riapertura di corridoi umanitari e mediazioni internazionali.
Per conoscere e approfondire quanto sta accadendo in Siria e nel mondo invitiamo tutta la cittadinanza a partecipare all'iniziativa che si terrà il 24 aprile alle ore 16.00 presso il Liceo Classico Vittorio Emanuele II di Jesi con la portavoce UNHCR Carlotta Sami.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-04-2018 alle 17:57 sul giornale del 18 aprile 2018 - 359 letture
In questo articolo si parla di attualità, Consulta per la pace del Comune di Jesi
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/aTHb
Commenti

- Pesaro: Pesaro2024 a Peglio racconta il progetto '50x50 Capitali al quadrato'
- Fermo: Monte San Pietrangeli: Nero Giardini al Micam con “PREMIUM” ed un fatturato in crescita
- Osimo: Serrati controlli sul territorio nel fine settimana
- Fermo: Amandola piange l’ex Sindaco Avelio Marini. Promotore della buona cultura e della salvaguardia ambientale
- Fermo: “Primapersonaplurale”: il “Noi” di Giacomo e Nina nel FIUTO Art Space di Alex Urso