Fiera agro-alimentare, due giornate ricche di appuntamenti

Consorzio Agrario tirato a lucido per la prima Fiera Agroalimentare di Jesi: due interi giorni dove i profumi ed i sapori delle eccellenze marchigiane si fonderanno nei 3 mila metri quadrati all’aperto di Viale Trieste 24, accanto alla stazione ferroviaria. Definiti tutti gli aspetti organizzativi, ecco in dettaglio il programma della manifestazione che prenderà il via domani (sabato 21) alle ore 9 e si concluderà domenica alle ore 20, ad ingresso gratuito.
STAND GASTRONOMICI
Una sessantina le aziende presenti che proporranno ai visitatori: olio e vino, salumi e formaggi, frutta e verdura, miele e confetture, farine e pasta, pane e dolci, birra artigianale, canapa. Tutto rigorosamente made in Marche per far conoscere le migliori produzioni regionali e la cura ed il lavoro che vi sono dietro. Ospite una collettiva di aziende agricole e agroalimentari del cratere del sisma, tra cui la Varnelli.
FATTORIE DIDATTICHE
Un ampio spazio dedicato ai più piccoli con qualificate animatrici che organizzeranno laboratori gratuiti dedicati alle attività in campagna e a contatto con la natura. Il tutto accompagnato da animali da cortile.
BENVENUTA IGP MARCHE
Sabato alle ore 16 e domenica alle ore 10 presentazione della nuova Indicazione geografica tipica per l’olio delle Marche con degustazioni guidate gratuite.
VERDICCHIO E NON SOLO
I 50 anni della Doc del Verdicchio dei Castelli di Jesi saranno celebrati con due degustazioni guidate a cura dell’Associazione Sommelier in programma alle ore 18 di sabato e di domenica. Un’ora dopo, alle ore 19, in entrambe le giornate, la degustazione guidata sarà dedicata ai vini rossi delle Marche.
INCONTRI E DIBATTITI
Sabato mattina, alle 9.30, focus sul grano duro e le relative prospettive su prezzi e mercati con la partecipazione, tra gli altri, della Barilla. Alla stessa ora corso di formazione su comunicare l’agricoltura, accreditato anche dall’Ordine dei Giornalisti. Alle ore 17 presentazione di un innovativo progetto di agricoltura di precisione, a cura dell’Assam. Domenica, sempre alle ore 17, presentazione della attività vivaistica forestale sempre a cura dei tecnici dell’Assam.
La Fiera Agroalimentare, la prima nella città di Jesi è organizzata dal Consorzio Agrario di Ancona per festeggiare i 120 anni della sua storia e riaffermare - quale unico Consorzio marchigiano che ha conservato autonomia e radicamento nel territorio - il proprio ruolo a servizio dell’economia della nostra terra.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-04-2018 alle 09:51 sul giornale del 23 aprile 2018 - 1434 letture
In questo articolo si parla di attualità
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/aTPz
Commenti

- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio"
- Pesaro: Sassocorvaro: tentano di rubare profumi al supermercato, denunciate tre persone