x

SEI IN > VIVERE JESI > SPETTACOLI

comunicato stampa
Il 'Reale' fa irruzione in piazza Federico II

2' di lettura
2002

dagli Organizzatori


Dopo un primo spettacolo site specific studiato espressamente per la Rocca Roveresca di Senigallia dalla regista e drammaturga Sonia Antinori, sabato 14 Luglio alle 21.30 sarà la volta della Piazza Federico II di Jesi di ospitare attori e pubblico per un nuovo confronto sui temi di convivenza civile, accoglienza e diritti con lo spettacolo Nella giungla delle città. L’irruzione del reale. La Piazza.

Il trittico di spettacoli “Nella giungla delle città. L’irruzione del reale” è cominciato martedì scorso dentro la Rocca di Senigallia con “Il Castello”, spettacolo che ha visto un pubblico numerosissimo ed attento ad ascoltare il reale raccontato e portato in scena da decine di ragazzi immigrati di I e II generazione che negli scorsi mesi hanno partecipato ai laboratori “Jungle People”, esperimenti laboratoriali teatrali che li ha impegnati in una vera e propria palestra di democrazia attraverso lo studio del testo di Bertolt Brecht Nella giungla delle città, sulla natura antagonista dell’essere umano.

Il progetto “Nella Giungla delle città. L’irruzione del reale”, vincitore nelle Marche del Bando MigrArti Spettacolo 2018 ideato da Sonia Antinori con l’Associazione Malte, ha preso infatti a pretesto il lavoro del drammaturgo tedesco per avviare un confronto a partire dal principio di universalità che è il fondamento della civiltà europea ed attivare negli scorsi mesi tre laboratori teatrali con ragazzi immigrati di I e II generazione nelle città di Senigalli, Ancona e Jesi.

Dopo il primo spettacolo site specific studiato espressamente per la Rocca di Senigallia, si prosegue con NELLA GIUNGLA DELLE CITTÀ. L'IRRUZIONE DEL REALE / LA PIAZZA (ingresso libero) che debutterà sabato 14 luglio alle 21.30 in un altro salotto cittadino, nella magnifica cornice di Piazza Federico II; in questo secondo momento del lavoro verrà proposto uno spettacolo popolare, non a caso collocato nella magnifica cornice di Piazza Federico II, simbolo della vicenda federiciana e della sua visione di governo sovranazionale e multiculturale. Qui il gioco scenico prenderà a prestito le forme e i colori del mercato, della piazza, della festa e del carnevale, in una rappresentazione del mondo esagerata e pulsante, vitalistica e disperata che affronta il tema urgentissimo della tolleranza. In piazza si esibiranno i partecipanti del Laboratorio “Jungle People” di Jesi, il testo è di Sonia Antinori, che ha curato la drammaturgia e la regia dei tre spettacoli, e le coreografie e movimenti scenici sono di Stefania Zepponi.