x

Jesi in Rima: lotta per la sopravvivenza estiva

4' di lettura 06/08/2018 - Lotta per la sopravvivenza estiva: un'altra divertente lettura scritta da Marinella Cimarelli.

Millo: me dighi ndo’ vai Bastia’ de corsa a st’ora, ma non è presto?
Bastia’: sciiii…presto, ‘l dighi te, sapessi quante n’ho da fa’ stamadina!
Millo: embe’, c’hai tempo no? Que è tutta ssa’ prèscia!
Bastia’: vallo a spiega’ a mi’ moje, non se sa quante me n’ha comannade…e passa lì da Pierella a vede sci’ m’ha riparado ‘l fèro da stiro, eppo’ a la Coop pijame le zucche e le melanciane bòne, no’ le porta’ a casa tòcche che te le sfragno ntel muso. Te che si’ robusto pija pure ‘n melo’ o n’anguria, va su da Nando ‘l Macellaro che c’ha la carne bòna, compra sett’otto etti de bistecche, i petti de pollo e le salcicce, i panini integrali vòjo solo quelli de Martelli’…. Visto che tanto c’hai la maghina, va’ a pija’ pure le sottocuperte nte’ la Lavanderia e i sandali dal Calzolaro, du’ casse d’acqua minerale sgassada, anzi pure quattro o sei perché tra pogo chiuderà nigosa e c’è ‘l coprifògo pe’ tutta Jesi…tocca a fa’ le scorte dell’estade! Tie’ sempre ‘cceso ‘l cellulare che poèsse te chiamo che me so’ scordada qualchicco’
Millo: ma que dighi, i negozi pure sotto feragosto muntibe’ ‘rmane aperti, ‘n c’è bisogno che t’asbudellli cusci’, vòi ‘n consijo? Non gi’ a la Coop, va’ giù ‘l Torrio’ che c’è n’aria condizionada ch’è no scialo, eppo’ è pieno de sse’ badanti straniere una più carina de n’antra, sole solette!
Bastia’: te credi te, ma quella capace me guarda l’etighette e sci’ scopre lo ‘mbròjo m’armanna a fa’ la spesa capace…
Millo: io la ‘mbrojerìa …
Bastia’: a quella no’ la ‘nfinocchi mango…
Millo: te ssi’ troppo sottomesso, sci’ vai avanti accusci’ mòri prima del tempo
Bastia’: ma non vedi che aggia’ so’ mezzo tramortido? Na’ giornada cusci’ e me vo’ a sceje ‘l loculo!
Millo: ma que loculo e loculo, fatte l’amiga piuttosto, non vedi a me quanto paro giuinetto? Que te credi, chi è me me mantie’ cusci’ be’, c’ho l’amiga, ‘n se capisce?
Bastia’: vojo vede’ sci’ ‘l capisce pure tu moje che antifona…
Millo: è quello ‘l bello, mi’ moje no’ je frega proprio nie’, me dice sempre “Te se sciroppasse l’amiga cusci’ no’ me roppi più le scattole!” E io seguo i consiji sua
Bastia’: el dice ma per me è convinta che nol fai perdero…
Millo: e ‘nvece ‘l fo’ proprio….càoli sua sci’ non ce crede..Io so’ de mantalida’ aperta, te pensi che non cel so’ che pure lìa fa la furbetta in giro? Però la lasso sta’, intanto ‘l fornaro je porta ‘l pa’ su casa, ‘l macellaro la carne, ‘l fruttarolo le cucumbre (che me piace tanto e pesa come ‘n colpo), j’ho comprado na’ Panda che pòle gi’ giranno ndo’ je pare e sbrigasse le faccènne sua…Sarò cornudo ma i vantaggi è tanti!
Bastia’: ce vole ‘l coraggio tua, io no’ je la farìa mai
Millo: e perché ssi’ ciambotto!
Bastia’: ma notte la sera, quanno che vai a durmi’ come fai a staje vicino?
Millo: ma que vicino? E’ da quel di’ che m’ha mannado a durmi’ per conto mia, dice che la svejo perché russo forte
Bastia’: è ‘n peccado però
Millo: ma quette peccado…io scialo, posso fa’ come me pare, anzi me so’ scelto la stanza giù da piedi del coridòjo, che c’ha ‘l finestro’, cusci’ a notte fonda posso fa’ ‘bbocca’ l’amighetta mia…
Bastia’: che spudorado!
Millo: e allora fiòtta loccardo’…io sci’ che fo’ la bella vida, no te!
Bastia’: a pensacce be’ veramente ‘n pensieri’ me cel fai fa’ proprio ade’…

BASTIA’ TORNA A CASA ALL’UNA
Bastia’: Rosinaaaaa….t’ho portado a casa nigo’, ho preso tutto, non me so’ scordado nie’, però senti, giù ‘l Torio’ se fa spesa mèjo che a la Coop, ho visto i prezzi, eppo’ sai que ho sapudo in giro? I macellari, i fornari, i fruttaroli sci’ vòi te fa la consegna a casa, je pòi offri’ ‘n caffè o na’ beuda fresca, guarda che non so’ geloso. Anzi, siccome te vòjo be’ da doma’ dormo pure giù la cantina, scinnò te svejo quanno russo…que dighi?
Rosina: digo che ssa’ faccènna me puzza, n’è da te a fa’ cusci’ …n’è che per caso hì ‘ncontrado a Millo, quel disgraziado puzzo’ che metti sempre i corni a la moje e non je leva na’ faccenna mango sci’ lo mmazzi?
Bastia’: nooooo…que dighi? Sarà più de n mese che nol vedo!






Questo è un articolo pubblicato il 06-08-2018 alle 15:32 sul giornale del 07 agosto 2018 - 1074 letture

In questo articolo si parla di marinella cimarelli, jesi in rima

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aXjA

Leggi gli altri articoli della rubrica Jesi in rima





logoEV
logoEV