x

Raccolta fondi per Raffaello, la lettera di ringraziamento

salesi ancona 2' di lettura 14/08/2018 - La redazione riceve e pubblica la lettera del presidente dell'Associazione Raffaello rivolta al Kiwanis per ringraziare il grande risultato raggiunto con una raccolta di fondi per il piccolo Raffaello scomparso nel 2007.

Non è facile organizzare una raccolta fondi soprattutto se si è completamente soli; mi faccio coraggio. Inizio a stilare una lista di possibili contatti a cui poter raccontare la professione che svolgo e cercare di sensibilizzare quanti più cuori possibili.

Sono Luca Mancini dell’”Associazione Raffaello”; Raffaello non c’è più. Gli anni di Raffaello si contano sulle dita di una mano. Raffaello è affetto da neuroblastoma al III stadio. Raffaello nel 2007 è diventato un angelo.

La mamma Nazzarena decide di far nascere l’“Associazione Raffaello” per dare la possibilità ai bambini ricoverati all’interno del reparto di onco ematologia presso l’ospedale “G. Salesi” di Ancona di offrire loro uno spazio in cui poter trascorrere con la musica un tempo altro. Dal 2011 lavoro lì come musicoterapeuta.

Grazie all’aiuto di amici ho avuto la possibilità di conoscere il Dott. Andrea Aquilanti Pelagalli ed al Dott. Franco Iantosca dell’organizzazione “Kiwanis” della sezione di Jesi (AN).

La mission del Kiwanis è "Serving the Children of the world". Già dal primo incontro ho avuto l’immediata rassicurazione che avrebbero fatto tutto il possibile per sostenere il mio progetto. Eccomi allora a rivolgere i miei più sentiti ringraziamenti al Kiwanis di Jesi (AN) per il grande atto di generosità manifestato.

Grazie alla cospicua donazione è stato possibile donare all’Ospedale Salesi di Ancona svariati strumenti musicali ed un bellissimo pianoforte a mezza coda che è stato collocato nella sala day hospital del reparto di onco ematologia dell’Ospedale “G. Salesi”. Il pianoforte viene utilizzato dai bambini ricoverati e da musicisti che spontaneamente organizzano momenti musicali per intrattenere e divertire i piccoli e le loro famiglie offrendo loro una pausa di sollievo e di ristoro musicale. Il potere della musica arriva a parlare direttamente all’anima, lasciandola libera di esprimersi, senza ostacoli.

Grazie a chi, come il club Kiwanis, mette al centro dei propri interessi ed obiettivi quello di guardare il mondo con gli occhi di un bambino, con la spontaneità, la sincerità e l’allegria che solo i bambini possiedono in modo innato e naturale, che non conosce sforzo ma solo gioia, gioia pura e contagiosa come quella delle loro risate, spumeggianti come la schiuma bianca delle onde del mare.

Lettera firmata da Luca Mancini, presidente dell'Associazione Raffaello.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-08-2018 alle 18:54 sul giornale del 16 agosto 2018 - 2242 letture

In questo articolo si parla di attualità, lettera

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aXw4





logoEV
logoEV