contatori statistiche

x

SEI IN > VIVERE JESI > ATTUALITà

Templari cattolici, incontro pubblico alla Chiesa di San Nicolò

1' di lettura 1081

Che cosa significa essere Templare nel Terzo Millennio? È possibile una strada di testimonianza della propria Fede seguendo anche i princìpi e i valori della Cavalleria?

Non c’è anacronismo storico e soprattutto è un’esperienza che arricchisce la vita cristiana, perché è un cammino in totale obbedienza alla Chiesa Cattolica Romana. Conoscere la storia templare ci permette di capire le caratteristiche dell’antico Ordine del Tempio, dalla sua costituzione nel 1118, alla sua tragica e controversa sospensione nel 1317, e di rispondere a queste domande.

Venerdì 9 novembre, alle ore 21, presso la Chiesa di San Niccolò, avrà luogo un incontro pubblico, con ingresso libero, in cui si potrà conoscere la storia dei Templari e quella dell’Associazione Templari Cattolici d’Italia, impegnata – in tutto il territorio nazionale e, recentemente, in Vallesina – a promuovere e a sostenere, con proprie iniziative e azione comune, una testimonianza di vita cristiana in totale obbedienza e al servizio di Papa Francesco e dei Vescovi locali.





da Templari Cattolici d'Italia






logoEV
logoEV