comunicato stampa
"Centro anch'io", abitare il centro storico tra bellezze e problemi: incontro del comitato


Tante le questioni affrontate e i problemi sollevati, dal decoro ed arredo urbano al verde pubblico, dai rifiuti,- isole ecologiche impattanti - e scarsa raccolta differenziata ai parcheggi selvaggi, dalla manutenzione dei selciati eseguita con il catrame e incuria varia, alla “scarsa ed inadeguata segnaletica” per accedere ai monumenti e luoghi storici, dalla Movida al problema annoso del proliferare dei piccioni e dei ratti, con le possibili ricadute sulla salute pubblica.
Affrontata anche la tematica progettuale dell’area dell’ex Ospedale e delle varie aree dismesse da recuperare alla pubblica fruizione. Illustrati ai presenti anche le iniziative e gli eventi culturali organizzati dal Comitato senza tralasciare di menzionare comunque le tante bellezze delle quali il nostro Centro Storico è ricco. Problematiche che hanno evidenziato che non bastano interventi sporadici o dettati dall’emergenza, ma servono progetti lungimiranti e idee funzionali per salvare il Centro.
E’ stato un dibattito sentito e attento, che ha visto interventi di numerosi cittadini e a cui ha partecipato con attenzione anche una rappresentanza dell’Amministrazione Comunale. Durante la serata il Comitato ha chiesto ai presenti di compilare un questionario, chiaramente anonimo, che puntava a conoscere le esigenze e misurare la percezione di alcuni problemi e le possibili soluzioni. Le risposte verranno analizzate e pubblicizzate, insieme ai dati raccolti nei numerosi interventi, e tutto il materiale illustrato anche con una serie corposa di immagini saranno consegnati anche all’Amministrazione Comunale. Ricordiamo che le idee non costano, richiedono spesso più un investimento organizzativo che economico.
Il Comitato auspica e pensa già ad altri momenti di confronto, anche su questioni specifiche perché ritiene che la Partecipazione è un potente veicolo di coesione sociale, incrementa la qualità della Democrazia, è un atto di responsabilità e strumento di promozione di benessere collettivo e più è attiva la partecipazione della collettività, maggiore sarà la capacità di tutti di crescere.

SHORT LINK:
https://vivere.me/a2hi