L'ordigno rinvenuto agli Archisarà fatto brillare nella cava di via della Barchetta, su disposizione della Prefettura.
www.comune.jesi.an.it
Istituito lo scorso dicembre presso il presidio ospedaliero di Jesi si occuperà di prevenzione, diagnosi e cura in un'ottica di multidisciplinarietà. Il presidente della IV Commissione, Fabrizio Volpini: “Ospedale Carlo Urbani scelta più naturale e giusta”
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Dalla fine del ‘500 fino ai primi del ‘900 la famiglia Pianetti contribuì a scrivere la storia politica e culturale di Jesi.
www.comune.jesi.an.it
Una lettura teatrale fra suoni e musica, passando per Calvino. È quanto propone lo spettacolo “La distanza della Luna”, un racconto scenico tratto da “Le Cosmicomiche” di Italo Calvino in programma domenica 20 gennaio (ore 18) alla biblioteca La Fornace di Moie, ad ingresso gratuito.
Sabato 19 gennaio ore 21 al Teatro Pergolesi di Jesi lo spettacolo musicale e teatrale “Tra musica e poesia. Un viaggio emozionale attraverso i capolavori della canzone d’autore italiana”.
Per Chiaravalle il giorno di S. Antonio è sempre stato un giorno molto particolare, è quello della Fiera, quello di riti comunitari antichissimi e suggestivi nella loro semplicità come la distribuzione del “pane benedetto”, è pure il giorno della memoria per la tragedia più grande della nostra storia, il bombardamento della città e la grande strage.
da circolo Arci Spazio Rosso
Chiaravalle
Biblioteca “La Fornace” gremita di pubblico per l’incontro, martedì scorso, con Serena Dandini.
Arriva nelle Marche con l’organizzazione di astralmusic, la prima Masterclass sulla voce che unisce l’esperienza di due grandi professionisti italiani; Marco Clarizia e Roberta Faccani.
www.astralmusic.it
Nei giorni scorsi ci ha lasciato Laura Kerov Ghiglianovic, nipote dell’anarchico e antifascista Balducci Arnaldo, emigrato in Argentina negli anni del regime e perseguitato politico.
da FAI – Federazione anarchica italiana
Gruppo “Michele Bakunin“, Jesi
Gruppo “Francisco Ferrer“, Chiaravalle
Centro Studi Libertari “Luigi Fabbri” - Jesi
Il coordinamento Lega di Jesi ha appreso con soddisfazione la notizia che, ancora una volta, le Forze dell’ordine, e nello specifico la Polizia di Stato ha, dopo minuziose indagini, consegnato alla giustizia lo scippatore magrebino che qualche giorno fa ha derubato una signora.
dalla Lega per Salvini
Coordinamento Jesi
L’azione medico umanitaria in contesti di guerra, testimonianza e riflessioni con un chirurgo anconetano di MSF. Venerdì 18 gennaio 2019 alle ore 16.00-18.00 presso la Sala Riunioni di Largo San Francesco.
www.medicisenzafrontiere.it
La regione Marche nel dicembre scorso ha trasferito ai Comuni, a valere sul 2017, le quote del Fondo Solidarietà a sostegno degli oneri assunti per l’assunzione, in tutto o in parte, dell'importo delle rette di ricovero di utenti in alcune strutture residenziali per la salute mentale. Il Fondo è stato utilizzato al 50%. Dall’analisi emerge che il contributo ha riguardato circa il 20% dei potenziali beneficiari. La ragione, come previsto, sta nella modalità di erogazione del contributo.
L’articolo che il Sunday Timesha dedicato alle Marche non può che farci piacere perché è il segno di quanto la natura, la storia, la bellezza del nostro territorio e dei suoi borghi possano fare la differenza per distinguerci nel mondo e attirare turisti, creando così economia.
www.marche.coldiretti.it
Lo ricordate quel tormentone che parlava di ragazzi italiani mammoni, dal cordone ombelicale infinito…in poche parole bamboccioni? Tra i milioni di italiani ( dalle ultime statistiche, circa 5 milioni) offesi da questa misera definizione c ‘è anche Margherita Marconi , ventunenne di Filottrano che pochi mesi fa ha deciso di lasciare casa, famiglia e amici per andarsi a prendere negli Stati Uniti tutti i sogni che coltiva nel giardino del suo orgoglio.
di Marco Strappini
redazione@viverejesi.it
Nella notte tra domenica e lunedì, i Carabinieri della Stazione di Montemarciano hanno denunciato in stato di libertà un 30enne, di professione operaio, residente a Jesi (AN), per il reato di guida sotto l’influenza dell’alcool.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
La Polizia ha effettuato riscontri per scoprire l'identità dello scippatore che ha aggredito e rubato la borsa di una 61 enne russa, vicino all'ufficio anagrafe, lo scorso 9 gennaio. Si tratterebbe di un 31enne marocchino, domiciliato a Santa Maria Nuova.
di Cristina Carnevali
redazione@viverejesi.it
L'ordigno rinvenuto agli Archisarà fatto brillare nella cava di via della Barchetta, su disposizione della Prefettura.
www.comune.jesi.an.it
Istituito lo scorso dicembre presso il presidio ospedaliero di Jesi si occuperà di prevenzione, diagnosi e cura in un'ottica di multidisciplinarietà. Il presidente della IV Commissione, Fabrizio Volpini: “Ospedale Carlo Urbani scelta più naturale e giusta”
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Dalla fine del ‘500 fino ai primi del ‘900 la famiglia Pianetti contribuì a scrivere la storia politica e culturale di Jesi.
www.comune.jesi.an.it
Una lettura teatrale fra suoni e musica, passando per Calvino. È quanto propone lo spettacolo “La distanza della Luna”, un racconto scenico tratto da “Le Cosmicomiche” di Italo Calvino in programma domenica 20 gennaio (ore 18) alla biblioteca La Fornace di Moie, ad ingresso gratuito.
Sabato 19 gennaio ore 21 al Teatro Pergolesi di Jesi lo spettacolo musicale e teatrale “Tra musica e poesia. Un viaggio emozionale attraverso i capolavori della canzone d’autore italiana”.
Per Chiaravalle il giorno di S. Antonio è sempre stato un giorno molto particolare, è quello della Fiera, quello di riti comunitari antichissimi e suggestivi nella loro semplicità come la distribuzione del “pane benedetto”, è pure il giorno della memoria per la tragedia più grande della nostra storia, il bombardamento della città e la grande strage.
da circolo Arci Spazio Rosso
Chiaravalle
Biblioteca “La Fornace” gremita di pubblico per l’incontro, martedì scorso, con Serena Dandini.
Arriva nelle Marche con l’organizzazione di astralmusic, la prima Masterclass sulla voce che unisce l’esperienza di due grandi professionisti italiani; Marco Clarizia e Roberta Faccani.
www.astralmusic.it
Nei giorni scorsi ci ha lasciato Laura Kerov Ghiglianovic, nipote dell’anarchico e antifascista Balducci Arnaldo, emigrato in Argentina negli anni del regime e perseguitato politico.
da FAI – Federazione anarchica italiana
Gruppo “Michele Bakunin“, Jesi
Gruppo “Francisco Ferrer“, Chiaravalle
Centro Studi Libertari “Luigi Fabbri” - Jesi
Il coordinamento Lega di Jesi ha appreso con soddisfazione la notizia che, ancora una volta, le Forze dell’ordine, e nello specifico la Polizia di Stato ha, dopo minuziose indagini, consegnato alla giustizia lo scippatore magrebino che qualche giorno fa ha derubato una signora.
dalla Lega per Salvini
Coordinamento Jesi
L’azione medico umanitaria in contesti di guerra, testimonianza e riflessioni con un chirurgo anconetano di MSF. Venerdì 18 gennaio 2019 alle ore 16.00-18.00 presso la Sala Riunioni di Largo San Francesco.
www.medicisenzafrontiere.it
La regione Marche nel dicembre scorso ha trasferito ai Comuni, a valere sul 2017, le quote del Fondo Solidarietà a sostegno degli oneri assunti per l’assunzione, in tutto o in parte, dell'importo delle rette di ricovero di utenti in alcune strutture residenziali per la salute mentale. Il Fondo è stato utilizzato al 50%. Dall’analisi emerge che il contributo ha riguardato circa il 20% dei potenziali beneficiari. La ragione, come previsto, sta nella modalità di erogazione del contributo.
L’articolo che il Sunday Timesha dedicato alle Marche non può che farci piacere perché è il segno di quanto la natura, la storia, la bellezza del nostro territorio e dei suoi borghi possano fare la differenza per distinguerci nel mondo e attirare turisti, creando così economia.
www.marche.coldiretti.it
Lo ricordate quel tormentone che parlava di ragazzi italiani mammoni, dal cordone ombelicale infinito…in poche parole bamboccioni? Tra i milioni di italiani ( dalle ultime statistiche, circa 5 milioni) offesi da questa misera definizione c ‘è anche Margherita Marconi , ventunenne di Filottrano che pochi mesi fa ha deciso di lasciare casa, famiglia e amici per andarsi a prendere negli Stati Uniti tutti i sogni che coltiva nel giardino del suo orgoglio.
di Marco Strappini
redazione@viverejesi.it
Nella notte tra domenica e lunedì, i Carabinieri della Stazione di Montemarciano hanno denunciato in stato di libertà un 30enne, di professione operaio, residente a Jesi (AN), per il reato di guida sotto l’influenza dell’alcool.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
La Polizia ha effettuato riscontri per scoprire l'identità dello scippatore che ha aggredito e rubato la borsa di una 61 enne russa, vicino all'ufficio anagrafe, lo scorso 9 gennaio. Si tratterebbe di un 31enne marocchino, domiciliato a Santa Maria Nuova.
di Cristina Carnevali
redazione@viverejesi.it