x

29 marzo 2019





...

La UIL FPL dell’Area Vasta n. 2 ancora un volta ha la necessità di fare chiarezza sulla questione dello stato dell’arte della sanità dell’Area Vasta n. 2 in riferimento al numero degli operatori sanitari e più precisamente Medici, Infermieri professionali ed Operatori Socio Sanitari che operano nelle Strutture e Presidi Ospedalieri dell’Area Vasta n.2.






...

Venerdì 29 marzo prosegue la stagione di prosa del Teatro Spontini di Maiolati Spontini - nata dalla rinnovata collaborazione tra Fondazione Pergolesi Spontini, Comune di Maiolati Spontini e AMAT e con il contributo di BANCA GENERALI (main sponsor), SO.GE.NU.S, Annibaldi e Pandolfi Casa del Commiato, C.P.M. Gestioni Termiche – con lo spettacolo, Colpo di scena scritto e diretto da Carlo Buccirosso.


...

Il Judo Samurai Club in evidenza al Grand Prix di Judo e al Trofeo Internazionale Young Lungarotti che si sono svolti lo scorso fine settimana al PalaBarton di Perugia.


...

Oltre 150 milioni in meno. È un conto salato quello che le Marche dell’agricoltura rischiano di pagare a causa della nuova Pac 2021-2027 proposta dalla Commissione europea che ha messo in bilancio minori risorse che, per l’Italia, valgono un 9,5% in meno.


...

La domanda posta dal Meetup Spazio Libero e poi ripresa dal Coordinamento "No Torre Erap" è giunta la settimana scorsa in aula consiliare: "chi ha vinto l'appalto per la costruzione della torre Erap è lo stesso soggetto che avrebbe subito il sequestro di un cantiere a Gaeta e risulterebbe indagato dalla Procura di Cassino per reati legati all'ottenimento di una concessione edilizia?".







...

La Riserva Ripa Bianca e il Contratto di Fiume dell'Esino, hanno aderito alla campagna #PLASTICFREE del Ministero dell'Ambiente "Plastic free" per l'eliminazione della plastica monouso e la riduzione dell'utilizzo in plastica.


28 marzo 2019


...

L’arrivo della bella stagione invita a tirar fuori dal garage scooter e motorini. E la Polizia locale, oltre ad invitare alla prudenza e all’uso del casco, raccomanda anche di verificare che l’assicurazione, laddove è stata sospesa per il periodo invernale, sia stata poi ripristinata e che il mezzo sia a posto con la revisione.


...

Continuano a Jesi, con la fase finale del IV concorso giornalistico regionale “Carlo Urbani”, dedicato alle scuole Secondarie di Primo e Secondo Grado, le iniziative organizzate da Aicu, Associazione Italiana Carlo Urbani Onlus, in ricordo del grande scienziato marchigiano a sedici anni dalla sua scomparsa a causa della sars nel 2003.





...

Dopo l'affollatissima conferenza di apertura su Garibaldi contro Cavour, tenuta dal prof. Roberto Balzani, prosegue la rassegna degli incontri di storia contemporanea alla sala maggiore del Palazzo della Signoria di Jesi intitolata "I duellanti".


27 marzo 2019





...

“Nessuna riduzione del personale in sanità nelle Marche per il 2019 -  dichiara il presidente Luca Ceriscioli - E’ anche bene ricordare che nel 2015, quando abbiamo iniziato il nostro percorso, la spesa del personale in sanità era pari a meno 17 milioni, rispetto al tetto del 2020 (614milioni). Noi abbiamo invertito il corso e siamo arrivati, anzi, a sforare di 4 milioni, avendo prodotto un investimento sul personale di 21 milioni.


...

Apra e Tennistavolo Senigallia, ancora insieme. Anche per il progetto 2020 la Software House di Jesi sarà partner qualificato per il progetto di Servizio Civile “Il tennistavolo come strumento di educazione ed aggregazione sociale”, giunto alla quarta edizione ed arricchitosi strada facendo di nuove caratteristiche.


...

Nel nostro Paese sempre più turisti si muovono in bici: nel 2018 oltre 77 milioni di presenze per un giro d’affari di 7,6 miliardi di euro all’anno. Cresce il PIB (Prodotto Interno Bici) e raggiunge i 12 miliardi di euro. Nelle Marche il PIB regionale complessivo ammonta a oltre 110 milioni di euro annui. Legambiente: “I dati sono incoraggianti, ma si deve fare di più: è necessario investire sulla rete organizzativa capace di accogliere i turisti, nella formazione degli operatori e sui servizi dedicati a chi si muove in bici”.


26 marzo 2019

...

Oltre 2500 al via della storica manifestazione sportiva che parte dal quartiere di San Giuseppe, per svilupparsi nelle campagne e tornare in città, in tre percorsi da 12, 6 e 3 km. Una passeggiata in famiglia, sotto il sole di domenica 24 marzo.