La Scuola Musicale G.B.Pergolesi di Jesi in piazza della Repubblica per il suo concerto finale con ospite Ludovica: «bello confrontarsi con il pubblico di Jesi, con questi giovani talenti della Pergolesi e bello sostenere le Patronesse per i bambini malati del Salesi». La sorpresa della lettera di Bocelli.
A Montemarciano le atlete, i genitori, gli allenatori e i dirigenti delle società di pallavolo femminile A.S.D. Volley Due di Chiaravalle- Monte San Vito e Upr di Montemarciano si sono ritrovati per festeggiare la conclusione di una stagione sportiva, avviata e conclusa all’insegna della collaborazione e dell’amalgama.
da Organizzatori
Nelle ultime settimane, nella zona, si sono intensificati i furti di motocicli e biciclette, queste ultime rubate dai garage facendo fessure con cacciavite o trapano. Così anche l'attenzione dei Carabinieri verso i mezzi a due ruote in circolazione, al fine di contrastare i furti.
Saranno due giornate all’insegna di due vini bianchi cult delle Marche, quelle di domani e di venerdì 5 luglio, che vedono protagonisti al festival agrirock di Barolo il Verdicchio e il Bianchello del Metauro, tra eventi business e gourmet a cura dell’Istituto marchigiano di tutela vini (Imt).
da Consorzio vini piceni e Istituto marchigiano di tutela vini
Dopo tanta incertezza è arrivata un po’ di chiarezza e, in netto ritardo, rispetto alle aspettative della piazza, è finalmente arrivato il momento del “pronti, via!”. Si aspettava la fatidica data del 1 luglio, che rappresentava l’inizio formale della nuova stagione e così è stato, ma ancora la Jesina ha l’aspetto di un cantiere aperto.
di Giancarlo Esposto
Non bastano i tagli ai posti letto attuati dalla ASUR durante il periodo delle ferie estive, perché anche l’obitorio sta subendo gli effetti dei tagli: da domenica scorsa l’apertura e la chiusura dell’obitorio nelle ore serali e nei festivi e prefestivi viene incredibilmente fatta dai parenti dei defunti che devono recarsi in portineria, ritirare le chiavi dell’obitorio e poi riportarle dopo la chiusura.
Dal 2 al 7 luglio una marea blu invade le città di Misano Adriatico, Rimini e Riccione. Si tratta delle ragazze e dei ragazzi del settore giovanile della ASD Pallamano Chiaravalle (under 15, 13 e 11) che si apprestano a competere nelle fasi finali del 16° Festival nazionale della Pallamano.
L’identità e le sorprendenti caratteristiche del Verdicchio svelate in una degustazione svoltasi a Jesi al’IME ( Istituto Marchigiano di Enogastronomia). La degustazione organizzata da AIS Jesi in collaborazione con AIS Marche, ha posto a confronto una ventina di etichette di Verdicchio annata 2010, valutate da una commissione di esperti che decreteranno i tre vini con punteggio più alto.
Sono stati giorni molti intensi questi che hanno segnato il primo mese della nostra Amministrazione. Come detto e scritto in campagna elettorale, abbiamo immediatamente affrontato il primo punto delle nostre priorità, la rivalutazione/riconsiderazione dell’Unione dei Comuni di Castelbellino e Monte Roberto.
dal Comune di Monte Roberto
A Jesi inaugurati i locali, così ribattezzati, al primo piano della stazione Fs, assegnati da Rfi in comodato d'uso gratuito a CSV Marche, Croce rossa, associazione musicale Valvolare e Daniela Cesarini onlus: 300 mq di spazi, rimasti a lungo vuoti e inutilizzati, rivivranno con un doposcuola, attività musicali per i giovani, progetti di integrazione e sostegno sociale, lo sportello territoriale del Centro servizi per il volontariato. Con un convegno pomeridiano alla Fondazione Colocci, segnato l'avvio del festival "VolontarJa 19 - La comunità che cura" promosso dal Comune di Jesi con il Coordinamento associazioni Ats 9.
Secondo atto per The Acca Experience, l’evento in forma di workshop che, attraverso le performance dei maestri, professionisti e artisti residenti dell’Accademia Acca di Jesi, svela al pubblico i segreti della produzione del fumetto internazionale, dell’illustrazione, del web, della grafica, della concept art e del character design.
da Organizzatori
La Lardini affida la preparazione e l’allenamento fisico della squadra a Simone Mencaccini. Pesarese di Fossombrone, classe 1971, il neo physical coach della formazione filottranese vanta una straordinaria esperienza maturata in Italia e in Europa in quasi vent’anni di professione.
da Lardini Filottrano