Nuova tappa verso il processo per il crack di Banca Marche. Lunedì, nel corso della terza udienza tenutasi presso il Tribunale di Ancona, il giudice Francesca Grassi ha accolto 600 richieste di ammissione come parti civili al processo ad accezione di sette soggetti. Tra questi i due "grandi" esclusi sono l'Unione Nazionale Consumatori e il Comune di Jesi.
L’Associazione Ya Basta Marche (progetto Radio senza muri ) e la Rassegna Malati di niente Jesi, in qualità di partner del progetto, dei Corpi Civili di Pace “ CESC Project , Entrar Afuera – Salute mentale e diritti umani in Argentina” , realizzeranno 3 giornate di formazione sulle tematiche della Salute mentale, della de-istituzionalizzazione e dell’utilizzo del Dispositivo radiofonico gruppale per la promozione della Salute, rivolte ai/alle 4 operator@ dei Corpi Civili di Pace che partiranno per l’Argentina il prossimo 24 Luglio. Altri partner di questo progetto sono il Caffé Basaglia Torino e Radio La Colifata di Buenos Aires
La Fondazione Pergolesi Spontini lancia a Jesi un concorso, gratuito a posti limitati, per trovare i volti della 52esima Stagione Lirica. Un ritratto fotografico, con la creatività dell’artista Francesca Tilio, aperto a tutte le donne, dai 18 agli … anta anni. Iscrizioni entro il 14 luglio, performance lunedì 15 luglio, dalle 9 alle 14.
Direttamente dalla palestra Colosseum di Jesi, che quest’anno sarà la nuova sede della preparazione fisico/atletica delle ragazze della Termoforgia Moviter, arriva finalmente la tanto attesa notizia della conferma di Chiara Verdacchi. L’attaccante umbra continuerà a schiacciare da posto 4 e a bucare il parquet con le sue battute in salto anche nella prossima stagione in B1 con il Castelbellino Volley.
da Castelbellino Volley
Artisti e compagnie rappresentativi delle più antiche tradizioni burattinesche italiane e delle nuove tendenze del teatro di figura sono al centro del 21^ Festival dei Burattini Marionette e Teatro di Figura Ambarabà, con spettacoli fino al 9 agosto nei Comuni di Agugliano, Chiaravalle, Corinaldo, Jesi, Montemarciano, Santa Maria Nuova, Senigallia, Serra San Quirico, Staffolo, Trecastelli.
La Scuola Musicale G.B.Pergolesi di Jesi in piazza della Repubblica per il suo concerto finale con ospite Ludovica: «bello confrontarsi con il pubblico di Jesi, con questi giovani talenti della Pergolesi e bello sostenere le Patronesse per i bambini malati del Salesi». La sorpresa della lettera di Bocelli.
A Montemarciano le atlete, i genitori, gli allenatori e i dirigenti delle società di pallavolo femminile A.S.D. Volley Due di Chiaravalle- Monte San Vito e Upr di Montemarciano si sono ritrovati per festeggiare la conclusione di una stagione sportiva, avviata e conclusa all’insegna della collaborazione e dell’amalgama.
da Organizzatori
Nelle ultime settimane, nella zona, si sono intensificati i furti di motocicli e biciclette, queste ultime rubate dai garage facendo fessure con cacciavite o trapano. Così anche l'attenzione dei Carabinieri verso i mezzi a due ruote in circolazione, al fine di contrastare i furti.
Saranno due giornate all’insegna di due vini bianchi cult delle Marche, quelle di domani e di venerdì 5 luglio, che vedono protagonisti al festival agrirock di Barolo il Verdicchio e il Bianchello del Metauro, tra eventi business e gourmet a cura dell’Istituto marchigiano di tutela vini (Imt).
da Consorzio vini piceni e Istituto marchigiano di tutela vini
Dopo tanta incertezza è arrivata un po’ di chiarezza e, in netto ritardo, rispetto alle aspettative della piazza, è finalmente arrivato il momento del “pronti, via!”. Si aspettava la fatidica data del 1 luglio, che rappresentava l’inizio formale della nuova stagione e così è stato, ma ancora la Jesina ha l’aspetto di un cantiere aperto.
di Giancarlo Esposto