Jesi Centro ti porta al Festival! La Fondazione Pergolesi Spontini in collaborazione con l’Associazione Jesi Centro promuove iniziative per creare valore, anche economico, intorno al XIX Festival Pergolesi Spontini, per far conoscere il cartellone e incentivare la permanenza del pubblico nel centro storico promuovendo i locali e gli esercizi commerciali aderenti.
La Scuola Musicale G.B.Pergolesi di Jesi, convenzionata con il Conservatorio Rossini di Pesaro, riapre i battenti lunedì 2 settembre per il nuovo anno scolastico 2019/2020 nel segno della collaborazione con il Festival Pergolesi Spontini. Sabato 21 settembre l’appuntamento con “Scuola aperta” (dalle ore 15 alle 23), mentre in cantiere nuovi progetti solidali.
Sarà la prima mondiale della versione italiana di “Aucassin e Nicolette” di Mario Castelnuovo-Tedesco ad inaugurare sabato 31 agosto alle ore 21 al Teatro Pergolesi di Jesi il XIX Festival Pergolesi Spontini, rassegna internazionale a cura della Fondazione Pergolesi Spontini che prosegue fino 29 settembre sul tema “Futuro. Infinito”.
Lunedì 2 settembre 2019 alle ore 18.30 la Nazionale Italiana Ristoratori affronterà la Rappresentativa Ciclisti “Bike Dream”. La partita calcistica, arbitrata da Daniele Tombolini, avrà luogo presso il Campo Sportivo di San Giobbe a Filottrano (AN) e l’intero ricavato sarà devoluto alla Fondazione Michele Scarponi.
dalla Fondazione Michele Scarponi
A giudicare dagli oltre 300 presenti a sfidare il caldo umido, per un’amichevole a tabellone azzerato a ogni fine quarto, si può intanto affermare che a Jesi l’interesse per il basket, non è ancora scemato. Eppure si trattava del primo vero assaggio di parquet per una formazione ancora giustamente in rodaggio, contro una formazione di serie C.
di Giancarlo Esposto
Ancora impegnati i Carabinieri della Compagnia di Jesi nei servizi di prevenzione per la sicurezza alla circolazione stradale e nella tarda serata del 26.8.2019 sono stati intensificati i controlli sulle principali direttrici della Vallesina e controllati oltre 40 veicoli con relativi occupanti.
Dal 15 al 26 luglio si è svolto il Centro Estivo 2019 della UISP nel Comune di Castelplanio. Un centro estivo, quello di quest’anno, particolarmente positivo e degno di nota, in quanto sono state raggiunte per la prima volta le 65 iscrizioni di ragazzi/e che, nell’arco di dieci giorni hanno svolto diverse attività sia in sede che fuori con uscite nel territorio.
da UISP