Sabato 7 settembre ore 21 al Teatro Spontini il concerto “A riveder le stelle” con il pianista Carlo Guaitoli e l’astrofisico Gianluca Masi. Domenica 8 settembre ore 11 “Wine Opera” nella cantina Pievalta tra vino e arie d’opera. In Piazza delle Monachette a Jesi ore 17 il “Concert Jouet” per bambini, e alle ore 21 il pianista Ramin Bahrami, ed il flautista Massimo Mercelli, in “Bach Sanssouci”.
È una bella storia da raccontare quella che ha visto protagonisti due clochard, entrambi italiani, che in compagnia dei rispettivi cani giravano per la città di giorno e montavano una piccola tenda la notte in prossimità del parcheggio della stazione dove tutti e quattro dormivano uno accanto all’altro.
“Ringrazio il Presidente della Commissione Ambiente della Provincia di Ancona, Marco Giampaoletti, per aver accolto l'esigenza e la necessità di convocare una apposita Commissione per sviscerare una delle tematiche che in questi giorni affiora spesso nelle cronache di stampa, vale a dire lo stato attuale e prossimo del conferimento dei rifiuti, divisi per tipologia, che sono all'esame dell'ATA Rifiuti provinciale .”
da Lorenzo Rabini
La terza edizione di Effeunofest è pronta a riaprire il sipario. Dopo le precedenti edizioni svoltesi a Villa Salvati di Pianello Vallesina, quest’anno saranno le splendide sale di Palazzo Honorati- Carotti di Jesi a far da cornice al Festival che dal 5 all’8 e dal 13 al 15 settembre offrirà ai visitatori un ricco calendario di eventi.
da Fotoclub Effeunopuntouno
Sabato 7 settembre alle ore 19.00 al Belvedere Ripa Bianca in via Mazzangrugno, Jesi, la Riserva Ripa Bianca in collaborazione con le associazioni “Euterpe” di Jesi ed “Ipazia – Arti e Scienze” di Falconara Marittima organizzeranno “Parole al tramonto” una serata speciale ricca di poesia e di bel canto nella cornice naturale della Riserva Ripa Bianca.
Anche questanno Albachiara CoSER (Comunità Socio Educativa Riabilitativa) di Jesi si apre alla città con una festa a tema, che avrà per titolo "Invasion party": "La maschera non è obbligatoria - precisa il coordinatore Diego Gabrielloni - ma è invece gradita la presenza della cittadinanza, che porterà condivisione e arricchirà sicuramente il nostro sentire vicino la gente alla disabilità".
da Organizzatori
Una vendemmia da circa 820mila ettolitri, minore per quantità ma ottima per qualità. Un calo contenuto, come previsto nei giorni scorsi da Coldiretti Marche, che viene confermato ora dal report di Ismea, Assoenologi e Unione Italiana Vini. Il calo marchigiano è in linea con la media nazionale con l’Italia, confermata primo produttore mondiale davanti a Francia e Spagna.
Con un incontro pubblico tenutosi al bar Piccadilly alla presenza di dirigenti, autorità, tifosi e appassionati, la ASD Pallamano Chiaravalle ha voluto presentare al folto pubblico intervenuto le due squadre maggiori che saranno dal prossimo weekend impegnate nei campionati nazionali di A2 maschile e femminile.