x

2 novembre 2019


...

“Eppure il vento soffia ancora…” , parole di speranza, una frase estrapolata da una canzone del compianto cantautore Pierangelo Bertoli che, nonostante una vita difficile, con la sua musica gridava al mondo, appunto, la speranza.


...

Era arrivato tra i primi, a costruire un’Aurora vincente, lui che aveva la fama di giocatore abituato a vincere campionati, ma non è riuscito a dimostrare appieno la sua forza. Riccardo Pederzini non è più un giocatore dell’Aurora.



...

Negli ultimi tre giorni il Pronto Soccorso di Jesi è stato oggetto di afflussi eccezionalmente numerosi da parte soprattutto di pazienti anziani con pluripatologie e si sono tornate a vedere purtroppo le barelle nei corridoi.




...

In scena la solidarietà, due spettacoli per la compagnia Art Dream di Falconara marittima a sostegno dell’associazione Avulss di Chiaravalle.




...

La Filottranese a caccia di riscossa. Dopo il ko interno contro il Gabicce Gradara, che ha interrotto l'imbattibilità stagionale dei biancorossi, i ragazzi di mister Marco Giuliodori cercano di invertire la rotta. La vittoria manca da troppo tempo, più di un mese, e la Nese ha raccolto solo due punti nelle ultime tre uscite.


31 ottobre 2019

...

La chiarezza che ci chiede il gruppo Jesiamo, dovrebbe farla la maggioranza al suo interno.


...

Una giovane donna, residente in un comune della Valmusone, si è nuovamente rivolta agli Agenti di Polizia di Osimo, anche se gìà più di un anno fa, essendo seriamente preoccupata per la propria incolumità, aveva chiesto al Questore di Ancona di intervenire con un provvedimento di ammonimento, affinché fosse impedito al suo ex compagno, un uomo follemente geloso e violento, che durante la relazione sentimentale più volte l’aveva mandata al Pronto Soccorso e che non accettava la fine della loro storia, di seguirla ovunque, a casa e al lavoro, di inviarle decine di messaggi ogni giorno carichi di insulti e minacce, tanto da renderle la vita impossibile.


...

Con la firma di fronte al notaio Barbara Federici, è stata formalizzata questo pomeriggio la donazione del Museo Stupor Mundi che passa dalla società che faceva all’ing. Gennaro Pieralisi al Comune di Jesi.



...

Doppio appuntamento quest’anno nel borgo del vino Lacrima in occasione di Halloween. La festa celebre negli Stati Uniti ma con radici europee da anni viene festeggiata a Morro d’Alba all’interno dei suggestivi sotterranei del castello.



...

Stop alla carta! La Provincia di Ancona, sempre attenta alle politiche di innovazione ed operosa nell’uso di modelli evolutivi, attua un altro passo verso la transizione al digitale.


...

Nell’Area Vasta 2 lo scorso il 28 ottobre è cominciata la campagna antinfluenzale stagionale. Su tutto il territorio sono già state distribuite oltre 82.000 dosi di vaccino antinfluenzale. Fino al prossimo 31 dicembre i vaccini saranno gratuitamente disponibili presso gli ambulatori degli oltre 360 medici di medicina generale che parteciperanno alla campagna stagionale e presso i 16 ambulatori del Servizio Vaccinale dell’Asur - Area Vasta 2.



...

In relazione alla recente scomparsa dello stimato e compianto Riccardo Ceccarelli in virtù della sua profusa azione in favore delle Comunità di Castelbellino e Monteroberto, abbiamo chiesto alla nostra amministrazione comunale di inserire all'O.d.G. del prossimo Consiglio Comunale, una mozione volta a vagliare l'attribuzione della onorificenza. a Riccardo Ceccarelli.



...

Questa iniziativa, dopo la prima edizione dello scorso anno, vuole concentrarsi ancora una volta nel valorizzare il territorio, le buone pratiche e le PERSONE, che, nonostante l’uragano mosso dalla tecnologia, restano il motore e il centro del lavorare.


30 ottobre 2019









29 ottobre 2019




...

Dopo il personaggio del'Soldo de cacio' ecco altri due nomignoli caratteristici per definire nella nostra Jesi, da sempre, i risparmiatori all'eccesso: SALVASPICCIOLI e RASPATRUCIOLI. Sempre attenti a non scucire un soldo in più, a mettere da parte sotto il materasso, ad accumulare risparmi...Certo ai tempi di oggi proviamo un po' d'invidia mentre ci domandiamo: " Ma come facevano?".


...

Mentre l'assessore Napolitano è intenta a progettare ciclabili inutili ed inutilizzate, in via Castelfidardo, proprio nella sua via, un pericolo incombe sui pedoni.


2 novembre 2019


...

“Eppure il vento soffia ancora…” , parole di speranza, una frase estrapolata da una canzone del compianto cantautore Pierangelo Bertoli che, nonostante una vita difficile, con la sua musica gridava al mondo, appunto, la speranza.


...

Era arrivato tra i primi, a costruire un’Aurora vincente, lui che aveva la fama di giocatore abituato a vincere campionati, ma non è riuscito a dimostrare appieno la sua forza. Riccardo Pederzini non è più un giocatore dell’Aurora.



...

Negli ultimi tre giorni il Pronto Soccorso di Jesi è stato oggetto di afflussi eccezionalmente numerosi da parte soprattutto di pazienti anziani con pluripatologie e si sono tornate a vedere purtroppo le barelle nei corridoi.




...

In scena la solidarietà, due spettacoli per la compagnia Art Dream di Falconara marittima a sostegno dell’associazione Avulss di Chiaravalle.




...

La Filottranese a caccia di riscossa. Dopo il ko interno contro il Gabicce Gradara, che ha interrotto l'imbattibilità stagionale dei biancorossi, i ragazzi di mister Marco Giuliodori cercano di invertire la rotta. La vittoria manca da troppo tempo, più di un mese, e la Nese ha raccolto solo due punti nelle ultime tre uscite.


31 ottobre 2019

...

La chiarezza che ci chiede il gruppo Jesiamo, dovrebbe farla la maggioranza al suo interno.


...

Una giovane donna, residente in un comune della Valmusone, si è nuovamente rivolta agli Agenti di Polizia di Osimo, anche se gìà più di un anno fa, essendo seriamente preoccupata per la propria incolumità, aveva chiesto al Questore di Ancona di intervenire con un provvedimento di ammonimento, affinché fosse impedito al suo ex compagno, un uomo follemente geloso e violento, che durante la relazione sentimentale più volte l’aveva mandata al Pronto Soccorso e che non accettava la fine della loro storia, di seguirla ovunque, a casa e al lavoro, di inviarle decine di messaggi ogni giorno carichi di insulti e minacce, tanto da renderle la vita impossibile.




...

Doppio appuntamento quest’anno nel borgo del vino Lacrima in occasione di Halloween. La festa celebre negli Stati Uniti ma con radici europee da anni viene festeggiata a Morro d’Alba all’interno dei suggestivi sotterranei del castello.




...

Nell’Area Vasta 2 lo scorso il 28 ottobre è cominciata la campagna antinfluenzale stagionale. Su tutto il territorio sono già state distribuite oltre 82.000 dosi di vaccino antinfluenzale. Fino al prossimo 31 dicembre i vaccini saranno gratuitamente disponibili presso gli ambulatori degli oltre 360 medici di medicina generale che parteciperanno alla campagna stagionale e presso i 16 ambulatori del Servizio Vaccinale dell’Asur - Area Vasta 2.



...

In relazione alla recente scomparsa dello stimato e compianto Riccardo Ceccarelli in virtù della sua profusa azione in favore delle Comunità di Castelbellino e Monteroberto, abbiamo chiesto alla nostra amministrazione comunale di inserire all'O.d.G. del prossimo Consiglio Comunale, una mozione volta a vagliare l'attribuzione della onorificenza. a Riccardo Ceccarelli.




30 ottobre 2019









29 ottobre 2019

...

Il furto di materiale, del valore di oltre 5mila euro, era stato denunciato alla Polizia nell'agosto scorso. Indagati in cinque, un italiano e quattro romeni; tre di loro erano già noti alle Forze dell'ordine.




...

Dopo il personaggio del'Soldo de cacio' ecco altri due nomignoli caratteristici per definire nella nostra Jesi, da sempre, i risparmiatori all'eccesso: SALVASPICCIOLI e RASPATRUCIOLI. Sempre attenti a non scucire un soldo in più, a mettere da parte sotto il materasso, ad accumulare risparmi...Certo ai tempi di oggi proviamo un po' d'invidia mentre ci domandiamo: " Ma come facevano?".


...

Mentre l'assessore Napolitano è intenta a progettare ciclabili inutili ed inutilizzate, in via Castelfidardo, proprio nella sua via, un pericolo incombe sui pedoni.