Maiolati: l'Avis Moie compie 70 anni

Il cav. Lodovico Gilberti fondò la sezione Avis Moie dopo 4 anni di lungimirante attivismo nel coinvolgere i giovani della Vallesina reduci dal duro dopoguerra. In quel momento storico, in cui tutto era senza speranza, Moie, con poche case e poche decine di abitanti, pensa al dono del sangue come ad una rinascita. Molti dei primi donatori erano poveri e di limitata istruzione, ma il cuore e la mente li rendevano i migliori.
Oggi l’Avis Moie, che ha delegazione a Pianello Vallesina, conta 505 soci e comprende i comuni di Maiolati Spontini, Castelbellino, Castelplanio, Monte Roberto e Rosora. Al fine di ricordare chi è l’Avis Moie e come nel tempo si è strutturata, il 2019 sarà ricco di appuntamenti e di promemoria per i cittadini, attraverso una campagna di sensibilizzazione, per culminare con i festeggiamenti in programma il 15 e il 16 giugno.
La sede Avis a Moie, di proprietà, è al centro del paese in via Cavour 3 con vetrine anche in Via Ceccacci. La sede a Pianello Vallesina è anch'essa al centro del paese.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-01-2019 alle 21:32 sul giornale del 03 gennaio 2019 - 720 letture
In questo articolo si parla di attualità, avis moie, avis jesi
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/a2Xp
Commenti

- Pesaro: Pesaro2024 a Peglio racconta il progetto '50x50 Capitali al quadrato'
- Fermo: Monte San Pietrangeli: Nero Giardini al Micam con “PREMIUM” ed un fatturato in crescita
- Osimo: Serrati controlli sul territorio nel fine settimana
- Fermo: Amandola piange l’ex Sindaco Avelio Marini. Promotore della buona cultura e della salvaguardia ambientale
- Fermo: “Primapersonaplurale”: il “Noi” di Giacomo e Nina nel FIUTO Art Space di Alex Urso