x

Scherma: Coppa del Mondo Under 20, trionfo di Serena Rossini

2' di lettura 06/01/2019 - Eccolo il meraviglioso sorriso di Serena Rossini che illumina il Palaindoor di Udine.

La fiorettista di Jesi - sotto lo sguardo attento di Valentina Vezzali - dodici mesi dopo si ripete e torna sul primo gradino del podio al termine della gara di fioretto femminile della tappa italiana del circuito di Coppa del Mondo Under20.

La fiorettista marchigiana delle Fiamme Gialle proprio in terra friulana, il 6 gennaio dello scorso anno, aveva ottenuto la sua ultima vittoria in Coppa del Mondo Giovani. A distanza di un anno, nella gara di casa, torna a brillare il suo talento e a far risuonare l'inno di Mameli.

Ma Serena Rossini è solo la punta di diamante di una giornata a tinte azzurre.

Nella gara di fioretto femminile, infatti, sul podio sale anche Arianna Pappone, che conquista il terzo gradino del podio. In finale l’atleta di scuola jesina che si allena a Frascati ha superato la russa Elena Petrova per 15-6 mentre nell’assalto precedente aveva avuto la meglio su Amita Berthier, atleta di Singapore leader del ranking internazionale che nei sedicesimi aveva vinto contro la favorita della vigilia, la vincitrice della Coppa del Mondo 2017/2018, Martina Favaretto.

Sul podio è salita anche un’altra atleta italiana, Arianna Pappone, sconfitta in semifinale dalla Petrova per 15-10.

Si ferma ai quarti di finale invece Giulia Amore, perché superata per 10-9 nel derby azzurro da Arianna Pappone.

COPPA DEL MONDO UNDER20 - FIORETTO FEMMINILE - Udine, 5 gennaio 2019

Finale Rossini (ITA) b. Petrova (Rus) 15-6

Semifinali

Petrova (Rus) b. Pappone (ITA) 15-10 Rossini (ITA) b. Berthier (Sgp) 15-10

Quarti

Petrova (Rus) b. Udovichenko (Rus) 15-13

Pappone (ITA) b. Amore (ITA) 10-9

Rossini (ITA) b. Semenova (Rus) 15-8

Berthier (Sgp) b. Hajas (Hun) 15-8

Classifica (140): 1. Rossini (ITA), 2. Petrova (Rus), 3. Pappone (ITA), 3. Berthier (Sgp), 5. Semenova (Rus), 6. Udovichenko (Rus), 7. Hajas (Hun), 8. Amore (ITA). 13. Ferrari (ITA), 17. Memoli (ITA), 20. Ricci (ITA), 24. Favaretto (ITA), 26. Candeago (ITA), 28. Calvanese (ITA), 30. Manzoli (ITA), 32. Grimaldi (ITA), 34. Candiani (ITA), 36. Lorenzi (ITA), 39. Ferracuti (ITA), 40. Pantanetti (ITA), 43. Tortelotti (ITA), 45. Cantarini (ITA), 51. Memoli (ITA), 52. Buricelli (ITA), 54. Cristino (ITA), 58. Berno (ITA), 63. Gambitta (ITA), 65. Zaccheo (ITA), 76. Puglia (ITA), 90. Borella (ITA), 95. Craighero (ITA).








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-01-2019 alle 14:41 sul giornale del 07 gennaio 2019 - 2306 letture

In questo articolo si parla di sport, federazione italiana scherma

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/a223