x

Sabato 19 gennaio alle ore 21 al Teatro Pergolesi i capolavori della canzone d’autore italiana

3' di lettura 16/01/2019 - Sabato 19 gennaio ore 21 al Teatro Pergolesi di Jesi lo spettacolo musicale e teatrale “Tra musica e poesia. Un viaggio emozionale attraverso i capolavori della canzone d’autore italiana”.

Sabato 19 gennaio ore 21 al Teatro Pergolesi di Jesi va in scena “Tra musica e poesia. Un viaggio emozionale attraverso i capolavori della canzone d’autore italiana”, uno spettacolo musicale e teatrale che fonde in un'unica partitura musica dal vivo, canto e parole dando corso a un vero e proprio viaggio emozionale. Un percorso intenso e coinvolgente, un progetto ambizioso in cui il ritmo dei versi e quello della musica si incastonano perfettamente l'uno nell'altro trasformando la poesia in evento spettacolare.

L’evento è ideato e diretto artisticamente da Diego Quaranta dell’Associazione Culturale ricreativa “Club della Musica”. Alle chitarre e voce lo stesso Diego Quaranta, alle tastiere Tullio Gualtieri, al basso Andrea Zaccari, alla batteria Luca Orselli, con la voce di Beatrice Belleggia e Annalisa Marcucci, e la voce narrante Leonardo Tosoni; i testi introduttivi sono di Leonardo Tosoni, l’allestimento scenico è di “Materia Prima” di Marcella Mazzoni designer, le istallazioni moda a cura di POLIARTE design Accademia di Belle Arti di Ancona. Si ringrazia il Consiglio Regionale delle Marche e Etjca spa; collaborano Fondazione Pergolesi Spontini, Unione Stilisti Marche, Poliarte design, Materia Prima.

Lo spettacolo “Tra musica e poesia” è volto a mettere in risalto il forte legame che c'è, nella nostra splendida penisola, tra le varie forme di arte. In particolar modo il connubio indissolubile tra la poesia e la musica (d’altronde noi italiani l'arte ce l'abbiamo nel DNA) che passa attraverso il profondo sentire dell’animo umano, il linguaggio della poesia, della musica, speranza dell’oltre, di quell’infinito a cui è piacevole abbandonarsi, con lo sguardo dei sensi. La Poesia... un patrimonio che non possiamo permetterci di dissipare. Con la Canzone d'Autore (cantautore=colui che canta ciò che scrive e musica) la poesia ritorna prepotentemente a far parte del nostro quotidiano, (e ci emoziona) ed il merito va proprio a questi artisti, i cantautori, che hanno ridipinto il panorama musicale e letterario fondendoli in una nuova arte. Ecco che la canzone diventa il primo approccio ad una forma artistico-letteraria nella quale riconosciamo i nostri problemi, sogni, speranze, dolori, amori.

BIGLIETTI Platea e palchi intero € 10 – ridotto under 25 € 5

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI Biglietteria Teatro G.B. Pergolesi Piazza della Repubblica, 9 – 60035 Jesi (AN) tel. +39 0731 206888 – mail biglietteria@fpsjesi.com orario di apertura: dal mercoledì al sabato dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 17 alle 19.30 e da un’ora prima dell’inizio dello spettacolo

Prevendite WWW.VIVATICKET.IT* CALL CENTER dello Spettacolo delle Marche 071 2133600* * acquisto solo con carta di credito e con maggiorazione del costo del biglietto intero a favore del gestore del servizio, per maggiori dettagli consultare il sito www.vivaticket.it








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-01-2019 alle 21:17 sul giornale del 17 gennaio 2019 - 1628 letture

In questo articolo si parla di teatro, jesi, spettacoli, fondazione pergolesi spontini

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/a3lN





logoEV
logoEV