Maiolati: alla biblioteca La Fornace “La distanza della Luna”, lettura teatrale ispirata a Calvino, fra suoni e musica

Il brano di Italo Calvino viene raccontato con suoni, musica e immagini da Matteo Fioravanti, ingegnere elettronico con la passione per la musica, e da Simone Mosca, grafico nella vita e attore per diletto. Forti dell’esperienza acquisita nella compagnia teatrale "La Pallina" di San Marcello, i due protagonisti hanno composto i brani musicali e disegnato le immagini dello spettacolo. Fioravanti cura musica e video mentre Mosca è la voce recitante. Il progetto dei due artisti è quello di mettere in scena la lettura di testi d’autore attraverso molteplici canali comunicativi: lettura espressiva, musica elettronica ed animazioni digitali.
Intanto sabato 19 gennaio (ore 10.30), sempre alla biblioteca La Fornace, tornano i “Sabati da ...favola”, letture per bambini da 0 a 6 anni a cura del Gruppo Lettori Volontari Nati per leggere.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-01-2019 alle 17:04 sul giornale del 18 gennaio 2019 - 975 letture
In questo articolo si parla di attualità, comune di maiolati spontini, Maiolati Spontini