x

La Giornata della Memoria presso la Fondazione Colocci

1' di lettura 24/01/2019 - Il polo accademico jesino celebra la Giornata della Memoria attraverso un pomeriggio di studi dedicato all’olocausto, aperto agli universitari, agli alunni delle scuole superiori e a tutti i cittadini interessati.

Un appuntamento annuale che si rinnova con l’obiettivo di riflettere sugli orrori che hanno segnato il percorso dell’umanità, in modo da rafforzare i valori su cui si fonda la democrazia moderna, che anche oggi, purtroppo, risulta vittima di continue forme di violenza e discriminazione.

L’iniziativa, organizzata dal dipartimento di Giurisprudenza dell’Ateneo di Macerata, dalla Fondazione Angelo Colocci e dalla Scuola di Dottorato e di Ricerca in Scienze Giuridiche, si aprirà dalla sala convegni di via Angeloni 3 alle ore 14.30 di lunedì 28 gennaio e vedrà gli interventi, tra gli altri, del prof. Guido Canavesi, Presidente dei corsi giuridici jesini, di Marco Ascoli Marchetti, della Comunità ebraica di Ancona, di Ero Giuliodori, dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia.
A conclusione del dibattito sarà proiettata l’intervista a Liliana Segre, senatrice a vita e superstite dei campi di concentramento nazisti.

È prevista attribuzione di crediti per la formazione permanente degli avvocati e per gli studenti universitari.

Info: segreteria@fondazionecolocci.it, www.fondazionecolocci.it.








Questo è un articolo pubblicato il 24-01-2019 alle 11:26 sul giornale del 25 gennaio 2019 - 317 letture

In questo articolo si parla di Fondazione Colocci

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/a3z7