x

Rifondazione Comunista sulla situazione politica della città e della Vallesina

Partito della rifondazione comunista 2' di lettura 24/01/2019 - Sarà necessaria tanta pazienza e tanto impegno per costruire una rete che metta insieme le iniziative di quei cittadini che nella Vallesina spendono il loro impegno per contrastare una politica che ha fatto del territorio merce, della salute un optional, dell’ascolto strame.

Tuttavia l’iniziativa che Rifondazione ha voluto organizzare a Jesi per mettere a confronto queste esperienze e riflettere su quanto e come sia necessaria una vera e propria vertenza generale , che metta fine a questa aggressione e si ponga il problema di costruire progetti nuovi che liberino il territorio da servitù come l’Api o da ipotetici ed inutili impianti come il biodigestore previsto a Coppetella, o ripensi al ruolo di infrastrutture come l’interporto, ha avuto il merito di mettere in luce le possibilità di questo progetto e pure rilevare le criticità di questo percoroso.
Come alcuni interventi hanno sottolineato, è grave il silenzio che ha caratterizzato spesso le assemblee elettive, che come sulla vicenda rifiuti si sono fatte espropriare del confronto e a tutt’oggi non reclamano il piano per la gestione degli stessi mentre i sindaci si azzuffano sul gestore.
Quello della democrazia e della partecipazione, come quello dello sguardo lungo, sull’intera area vasta, uno sguardo che manca o che è reticente è quello che è stato rimproverato in primo luogo alla politica e poi a molte organizzazioni sociali, sindacali o di settore, che pure dovrebbero essere impegnate in prima linea. Infine la critica ai luoghi comuni e alla subalternità di chi accetta il confronto solo sul presente e le sue tecnologie, per esempio i mega impianti sui rifiuti ( discariche, inceneritori, biodigestori) criticati solo per il “non qui” mentre al contrario modelli più articolati e pensati per il riciclo e l’economia circolare condurrebbero al “né qui ne altrove”. Insomma un’ occasione utile e la certezza che come Rifondazione saremo in tutte quelle iniziative che lavorano su questi obbiettivi e saremo incalzanti nello stimolare l’impegno alla democrazia di quanti abbiamo contribuito a far rappresentare queste istanze nelle assemblee elettive.


   

da Rifondazione Comunista
Circolo Karl Marx




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-01-2019 alle 11:32 sul giornale del 25 gennaio 2019 - 807 letture

In questo articolo si parla di attualità, rifondazione comunista, jesi, Circolo Karl Marx

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/a3z8





logoEV
logoEV