Cure palliative, all'Hotel Federico II un convegno organizzato da AV2

Il convegno è accreditato ECM per le professioni del medico chirurgo e dell’infermiere. Alla luce della determina dell’Asur Marche n. 471 del 10/08/2018, in Area Vasta 2 si sta organizzando un percorso di assistenza integrata ospedaliera, domiciliare e residenziale per le cure palliative sui pazienti affetti da patologie inguaribili, che integri la gamma di servizi offerti dalla Regione Marche nell’ambito delle cure palliative, introducendo il livello domiciliare accanto a quello residenziale e di ricovero e a quello ambulatoriale, organizzandola in un’unica rete a livello di AV2.
Si configura come un servizio integrato di cure domiciliari, nel quale le unità di cure palliative ospedaliere/territoriali, in un’ottica di continuità delle cure, assicurano un’assistenza specialistica al paziente indirizzata al controllo dei sintomi fisici e psico-emozionali, al fine di perseguire la migliore qualità di vita possibile. Tra i sintomi da alleviare, il dolore e un non adeguato apporto nutrizionale. Questo convegno si rivolge agli operatori sanitari, che hanno un ruolo centrale nella gestione di tali sintomi: solo dalla sintonia tra le varie figure può formarsi una rete efficace.

Questo è un articolo pubblicato il 25-01-2019 alle 10:40 sul giornale del 26 gennaio 2019 - 680 letture
In questo articolo si parla di jesi, cure palliative
L'indirizzo breve
https://vivere.me/a3Ck
Commenti

- Pesaro: Pesaro2024 a Peglio racconta il progetto '50x50 Capitali al quadrato'
- Fermo: Monte San Pietrangeli: Nero Giardini al Micam con “PREMIUM” ed un fatturato in crescita
- Osimo: Serrati controlli sul territorio nel fine settimana
- Fermo: Amandola piange l’ex Sindaco Avelio Marini. Promotore della buona cultura e della salvaguardia ambientale
- Fermo: “Primapersonaplurale”: il “Noi” di Giacomo e Nina nel FIUTO Art Space di Alex Urso