x

Debito pubblico e pressione fiscale, Massaccesi: "Occorre una riflessione che guardi al passato politico"

2' di lettura 25/01/2019 - Così ha scritto recentemente su “Il Messaggero” Oscar Giannino: “…Per effetto della Legge di bilancio la pressione fiscale salirà l’anno prossimo dal 41,9% del Pil al 42,4%.

E continua sia pur di frazioni di punto a salire rispetto al 2018 anche nel 2020 e 2021, al netto dei mostruosi aumenti di IVA e accise per 23 miliardi nel 2020 e quasi 29 miliardi nel 2021, che la farebbero addirittura schizzare alle stelle. E che non si capisce davvero – stante l’ammontare storicamente senza precedenti – come potranno essere neutralizzate senza traumi…”.

Se così, perché non fare allora una riflessione su una pressione fiscale già pesantissima e che andrà alle stelle, considerando i paventati “mostruosi” aumenti di IVA ed accise che ci aspettano, certamente non imputabili a manovre attuali ma frutto del passato, di malaccorte – a dir poco - gestioni, e che dobbiamo ai “competenti” autori di manovre precedenti ed ai sagaci ed autorevoli esponenti di passate esperienze governative, ai passati custodi e gestori della nostra economia, e sulle cause e le responsabilità di chi, nel tempo, ha provocato tale situazione, portando ad una inevitabile pressione fiscale, elevatissima e forse insostenibile, e che lo sarà necessariamente ancora di più?
Colpe e responsabilità individuabili, non ravvedibili negli attuali governanti, che le subiscono, come le subiscono i cittadini, ma in chi, senza distinzione, li ha preceduti, in una irresponsabile e demagogica corsa verso la distribuzione di non si sa cosa e magari di facili consensi (e voti elettorali), che hanno creato o contribuito a creare un debito pubblico pure mostruoso, una voragine che affossa la nostra economia e qualsiasi iniziativa economica, e che si pone come un macigno in mezzo ad un piccolo viottolo, rendendolo impervio ed impraticabile.


da Daniele Massaccesi
Presidente del Consiglio Comunale di Jesi





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-01-2019 alle 11:18 sul giornale del 26 gennaio 2019 - 435 letture

In questo articolo si parla di attualità, jesi, Daniele Massaccesi, debito pubblico, pressione fiscale

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/a3CH