Maiolati: il ricordo di Pia Piccioni nella Sala del Consiglio comunale con gli alunni dell’Istituto comprensivo

“Una donna – ricorda il sindaco Umberto Domizioli – che non volle sottostare alla consegna del silenzio ma con caparbietà e mai incline a compromessi ha lottato per ricordare la tragica fine di suo marito che aveva pagato un prezzo altissimo per non essersi piegato alla logica totalitaria dell’obbedienza cieca e della delazione”.
E così, dopo l’incontro programmato per venerdì sera alla biblioteca di Moie, l’Amministrazione comunale ricorda Pia Piccioni e la tragica vicenda del compagno Vincenzo Baccalà, anche sabato 26 gennaio in Consiglio comunale. “Vincenzo Baccalà si trasferì in Russia. Accusato di Trotzkismo per essersi opposto a Stalin – ricorda il consigliere Giancarlo Carbini – fu fucilato nel 1937 ad Odessa. Nel libro "Compagno silenzio", a cura di Arrigo Petacco, Pia Piccioni in modo appassionato ricostruisce la vita drammatica e la sconvolgente vicenda di suo marito, un personaggio eccezionale per le sue qualità umane e per la fedeltà agli ideali professati”.
Nata a Maiolati Spontini e morta nel 1995 ultranovantenne a Milano, le fu conferita qualche anno fa la cittadinanza onoraria alla memoria e le sue ceneri vennero tumulate nel cimitero di Maiolati Spontini, dove ora riposeranno anche le due figlie.
L’incontro con gli studenti dell’Istituto comprensivo “Carlo Urbani” e i nipoti di Pia Piccioni si svolgerà sabato 26 gennaio alle ore 10, nella Sala del Consiglio comunale, nel capoluogo collinare. Alle ore 11, nel cimitero di Maiolati Spontini, saranno tumulate le ceneri delle figlie di Pia Piccioni, Rina e Parisina Baccalà.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-01-2019 alle 11:00 sul giornale del 26 gennaio 2019 - 779 letture
In questo articolo si parla di attualità, comune di maiolati spontini, Maiolati Spontini
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/a3Cw
Commenti

- Pesaro: Malore fatale in piscina, muore 59enne
- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio" » altri articoli...