contatori statistiche

x

Basket: la Termoforgia inizia male, nulla da fare al pala Dozza

3' di lettura 04/02/2019 - Non era certo questa la partita da vincere, tra l’altro era prevedibile che l’Aquila, uscita ferita da Udine, giocasse una partita di grande intensità, come si conviene a una squadra piena di campioni.

È stato però deludente, per coloro che sono saliti a Bologna, nonostante si trattasse di un giorno lavorativo e per coloro che hanno seguito la diretta tv o radio, scoprire una Termoforgia piccola piccola, ogni volta che si allontana dall’Ubi Bpa Sport Center. Anche se, lo ribadiamo, era un incontro sulla carta proibitivo.

Un inizio così negativo non lo vedevamo da tempo: subito 0-20, poi qualche timido tentativo di rimonta, sempre vanificato da una squadra impietosa e cinica. Al primo riposo 15-38, a testimoniare una partita già finita o forse neppure cominciata.

Poi un secondo periodo condotto con un pizzico di orgoglio in più: niente di straordinario, 23-21, frutto di un parziale di 10-0, ma una dimostrazione di volersela almeno giocare. Al riposo un avvilente 29-93 di valutazione, figlio di un netto predominio della Fortitudo in qualsiasi tipo di statistica.

Anche nel terzo quarto le cose non sono cambiate di molto, la Fortitudo ha allentato un po’ la pressione, la Termoforgia ha tenuto botta, chiudendo sul 20-24, dimostrando di nuovo il peso del disastroso parziale iniziale sul punteggio.

Nell’ultimo quarto i due tecnici danno spazio alle rispettive panchine.

Finisce 108-81, la Fortitudo riprende la marcia in testa alla classifica, distanziando Treviso e Montegranaro, la Termoforgia si rimetterà al lavoro per preparare al meglio il prossimo incontro casalingo contro Roseto di mercoledì 13.

Lavoropiù Fortitudo Bologna - Termoforgia Jesi 104-81 (38-15, 21-23, 24-20, 21-23)

Lavoropiù Fortitudo Bologna: Kenny Hasbrouck 14 (4/7, 1/3), Giacomo Sgorbati 14 (3/3, 1/2), Guido Rosselli 12 (4/6, 1/2), Marco Venuto 12 (1/1, 2/4), Matteo Fantinelli 10 (4/6, 0/0), Andrea Benevelli 9 (3/4, 0/2), Giovanni Pini 8 (3/4, 0/0), Stefano Mancinelli 8 (3/4, 0/0), Daniele Cinciarini 7 (2/3, 1/3), Maarty Leunen 6 (3/3, 0/0), Matteo Franco 2 (1/1, 0/0), Marco Prunotto 2 (1/1, 0/0)

Tiri liberi: 22 / 26 - Rimbalzi: 36, 7 + 29 (Benevelli 7) - Assist: 30 (Hasbrouck 6)

Termoforgia Jesi: Giacomo Maspero 16 (4/8, 2/9), Preston Knowles 15 (0/1, 5/9), Leonardo Tote 13 (3/5, 1/2), Lorenzo Baldasso 13 (1/2, 3/6), Tommaso Rinaldi 9 (3/7, 1/2), Bruno Mascolo 9 (4/6, 0/1), Matteo Santucci 4 (1/2, 0/5), Kevin Dillard 2 (1/3, 0/3), Antonio Valentini 0 (0/1, 0/3), Noah Mwananzita 0 (0/0, 0/0), Babacar Kouyate 0 (0/0, 0/1)

Tiri liberi: 11 / 13 - Rimbalzi: 30, 12 + 18 (Mascolo 7) - Assist: 18 (Dillard 7)






Questo è un articolo pubblicato il 04-02-2019 alle 22:10 sul giornale del 05 febbraio 2019 - 1347 letture

In questo articolo si parla di basket, sport, jesi, aurora basket, articolo, giancarlo esposto

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/a3Yd





logoEV
logoEV