x

Incontro con il dott. Bartolo, medico a Lampedusa

1' di lettura 03/05/2019 - A Jesi Pietro Bartolo, da circa 30 anni medico responsabile del presidio ospedaliero di Lampedusa.

Dai suoi racconti suggestioni di chi attraversa il mare cercando rifugio e sopravvivenza a situazioni di guerra, fame, sete e sopraffazione ma soprattutto una visione dei fenomeni migratori consapevole e coinvolta che ci deve aiutare nella comprensione del fenomeno epocale e di quali politiche farci portatori in Europa. Di fronte al fallimento delle politiche urlanti slogan che bloccano solo la capacità collettiva di RAGIONARE in senso reale ed a forzature normative che virano a limitare le libertà di tutti, il PD di Jesi , attraverso il racconto di Pietro Bartolo vuole accompagnare la nostra comunità a confrontarsi con lucidità, e forse anche ritrovata emozione, il dramma di tante persone.

Il dramma di una tale vastità geografica che coinvolge interi continenti.

Siamo convinti che solo una condivisa politica europea ed internazionale può trovare i percorsi di pacificazione di aree geografiche e di politiche di accoglienza ed inclusione (oltre ad economiche, ambientali,…) che ne possano mitigare le cause ed i suoi effetti.

Le soluzioni si trovano nel ragionare e nell’assunzione di responsabilità collettive, altro che uomo dai poteri forti. Appuntamento con Pietro Bartolo intervistato dalla giornalista Beatrice Testadiferro sabato 4 maggio alle ore 17 presso la Casa del Popolo di Jesi in Via 24 maggio 46.


   

da Partito Democratico Jesi




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-05-2019 alle 18:11 sul giornale del 04 maggio 2019 - 253 letture

In questo articolo si parla di attualità, jesi, partito democratico

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/a7aZ





logoEV
logoEV