x

Chiaravalle: reddito di cittadinanza, Morosini (M5S) spiega le ragioni per cui non tutti ne hanno diritto

2' di lettura 06/05/2019 - Fuoco incrociato di tutti i media, nessuno escluso, sul movimento 5 stelle. Ultima novità dare voce alle persone che non hanno avuto il reddito di cittadinanza (RDC) o non hanno avuto l’assegno di 780 euro per intero per colpire al cuore della legge bandiera del movimento, cercando di fare delle eccezioni una regola.

Non tutti avevano diritto a RDC. Prima la critica era "il RDC farà tanti parassiti sdraiati sulla poltrona anziché lavorare". Quindi sono stati messi dei paletti per evitare gli ipotetici abusi.

Ora vedendo che del milione di cittadini che hanno fatto richiesta (un milione vuol dire che del reddito ne beneficeranno 2700 milioni di cittadini) ha avuto il RDC e sta usufruendo di quel contributo.
Il caso mediatico è quello di chi ha perso il lavoro nel 2018 che non potendo disporre di ISEE non può fare domanda per ottenere il RDC. O di quelli che ne hanno beneficiato ma non per l’intera somma di 780 euro promessa.

Spiego cosa succede.
La Legge è stata emanata in un periodo nel quale l'ISEE presentabile era quello del 2017. Se quindi una persona ha perso il lavoro nel 2018, ha presentato l'ISEE del 2017 da cui risultando il reddito da lavoro, ha avuto un reddito superiore alla soglia minima per avere diritto al RDC.
Queste persone non devono far altro che attendere l'ISEE 2018 e ripresentare la domanda, che verrà regolarmente accolta.
Preciso anche che il 71% degli aventi diritto (dati INPS) ha percepito già tra € 300,00 e € 780,00. Il 10% che ha percepito fino a € 100, o anche meno, ha già usufruito di altri sgravi fiscali.

Ringrazio di cuore le testate locali che vorranno informare correttamente e non strumentalmente la cittadinanza che chi non ha raggiunto il reddito minimo per avere il RDC a motivo dell’ISEE, potrà fare domanda dal 1 gennaio 2020. Chi invece non ha percepito più di 100 euro ha certamente avuto altri benefici in precedenza. In ogni caso siamo a disposizione sui social (movimento 5 stelle


   

da Pierpaolo Morosini
Movimento 5 Stelle Chiaravalle





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-05-2019 alle 17:04 sul giornale del 07 maggio 2019 - 1327 letture

In questo articolo si parla di attualità, chiaravalle, M5S, Pierpaolo Morosini, Movimento 5 Stelle, reddito di cittadinanza

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/a7aw





logoEV
logoEV