x

Jesiamo organizza un seminario sull'Economia Circolare dei rifiuti

1' di lettura 29/05/2019 - Giovedì 30 maggio alle ore 18:00, presso la Sala Maggiore del Palazzo dei Convegni di Jesi, si terrà un seminario sull'Economia Circolare organizzato dall'associazione Jesiamo. 

Sarà un'occasione per tutta la cittadinanza, e gli amministratori locali, per confrontarsi su un argomento rilevante e strategico per il futuro del nostro territorio e non solo.

Verranno illustrate le leggi europee di riferimento e gli obiettivi da raggiungere, i vantaggi ambientali ed economici da perseguire attraverso la realizzazione di impianti che trasformino, realmente, i rifiuti in risorsa. Il tutto si svolgerà alla presenza di autorevoli professionisti provenienti da tutta Italia.

Dopo i saluti iniziali del presidente Jesiamo, Graziano Tesei, parlerà infatti il Dott. Emanuele Quercetti (Responsabile Progetto del Gruppo Engineering e Referente Ambiente per Jesiamo) per l'impatto delle nuove norme europee sull'economia circolare e la correlazione fra impianti e piani finanziari.

Il Dott. Roberto Silvestri (Direttore Corporate GEOFOR SPA) per il piano d'ambito e gli impianti, con esempi sul caso della costa toscana. Il Dott. Giuseppe Giampaoli (Direttore Generale COSMARI) insieme al Dott. Guido Poliseno (Business Development Manager FaterSMART), diranno la loro sul progetto di riciclo dei prodotti assorbenti per la persona e l'esperienza del Cosmari con Fatersmart.

Il Professore Adele Finco (Dipartimento Scienze Agrarie Alimentari e Forestali UNIVPM ) spiegherà come gli scarti agroalimentari possono diventare una risorsa preziosa.

Infine sarà presente l'assessore all'ambiente del comune di Jesi, Dott.ssa Cinzia Napolitano per le conclusioni finali. L'ingresso al seminario è gratuito e aperto a tutta la cittadinanza.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-05-2019 alle 11:49 sul giornale del 30 maggio 2019 - 1012 letture

In questo articolo si parla di attualità

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/a73b





logoEV
logoEV