contatori statistiche

x

SEI IN > VIVERE JESI > CULTURA

Mi diletto in dialetto: il salotto di Bardi si riempie per l'incontro con la scrittrice Marinella Cimarelli

1' di lettura 2393

La serata è stata aperta con il saluto del tutto particolare a Ezio Bardi, scomparso prematuramente all'età di soli 50 anni.

Appuntamento con la poesia, le scenette, in rima dialettale della poetessa e scrittrice Marinella Cimarelli, che giovedì 11 luglio a partire dalle 18.30 ha dilettato i partecipanti presso lo storico caffè pasticceria Bardi di corso Matteotti.

La serata è stata inaugurata dalla lettura di due componimenti dedicati da Marinella Cimarelli al titolare, Ezio, deceduto prematuramente nel febbraio del 2018. Una pubblicata sul nostro quotidiano nella sezione dedicata alla rubrica Jesi in Rima (LEGGI QUI) che commemora la sua ed altre scomparse, che hanno reso vuota la città, tanto erano significative per la storia di Jesi, e l'altra dedicata all'attività di bar pasticceria.

I brani letti non sono stati solo in dialetto e non si sono limitati alla comicità, per quanto essa sia tanto apprezzata e il pubblico abbia riso davvero di cuore. Marinella ha saputo intrattenere fino a taardi lìinteressata platea con le letture serie, sentimentali, romantiche, ispirate alla natura ed al Creato in genere. Tantissimi i complimenti a gran voce del pubblico, quasi commossa la nostra scrittrice. Roberta, la titolare di Bardi, si è complimentata per la riuscita dell'evento culturale.


di Cristina Carnevali
redazione@viverejesi.it


di Cristina Carnevali
redazione@viverejesi.it






logoEV
logoEV