Accertato caso di "dengue", l'Asur predispone disinfestazione

L'Asur ha informato il Comune di Jesi che è stato accertato un caso di Dengue (malattia infettiva tropicale), riguardante un viaggiatore internazionale rientrato a fine luglio in Italia.
Tale soggetto ha soggiornato nella propria abitazione di Jesi e le sue condizioni sono in netto miglioramento.
In base al “Piano Nazionale di sorveglianza e risposta alle arbovirosi trasmesse da zanzare invasive” (tra cui il virus Dengue), quando si verificano casi simili sono da prevedere azioni di riduzione della popolazione delle stesse zanzare mediante interventi larvicidi e di igiene urbana.
Con apposita ordinanza, pertanto, è stata dunque disposta - in via cautelativa e precauzionale - una immediata disinfestazione da zanzare invasive in un raggio di 200 metri dall’abitazione del soggetto infetto (come da protocollo previsto).
Il perimetro della zona della città interessata alla disinfestazione è indicativamente individuato tra Viale Trieste, Viale XXIV Maggio, Piazzale San Savino e Porta Valle.
Le operazioni saranno effettuate a cura di una ditta specializzata in orario notturno per le prossime due notti, a partire dalle ore 1.
Malgrado si tratti di prodotti disinfestanti non pericolosi per la salute, l’Asur raccomanda che, durante le operazioni, i residenti ed i dimoranti nelle vie interessate tengano le finestre chiuse e trattengano gli animali domestici all’interno delle abitazioni fino al mattino successivo.
La stessa popolazione coinvolta è altresì invitata a lasciare possibilmente aperti i cancelli su strada prospicienti i giardini privati per consentire l’intervento di disinfestazione e di evitare ristagni d’acqua nei sottovasi o comunque in qualsiasi recipiente all’aperto.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-08-2019 alle 13:43 sul giornale del 09 agosto 2019 - 3669 letture
In questo articolo si parla di attualità, jesi, Comune di Jesi, zanzara tigre
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/a0wL
Commenti

- Urbino: Alpinista muore di infarto alla Balza della Penna, i compagni di cordata salvati dal maltempo dal CNSAS
- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"