contatori statistiche

Filottrano: piazza delle Erbe gremita per l'orchestra del '700

2' di lettura 28/08/2019 - Un pubblico numeroso ha assistito al secondo appuntamento del Festival Sulle Orme del Cusanino.

In una gremita piazza delle erbe si è svolto il secondo appuntamento del festival di musica barocca Sulle Orme del Cusanino in cui si è esibita l’Orchestra del ‘700 diretta dal maestro Alfredo Sorichetti, una delle più apprezzate bacchette marchigiane (è originario di Civitanova Marche), tanto da svolgere la propria attività in più di ventuno paesi del mondo tra Europa, America ed Asia.

Le Marche sono una delle regioni più ricche di cantanti classici: Beniamino Gigli, Franco Corelli, Renata Tebaldi, solo per citarne alcuni, ma nel ‘700 svettava per la sua splendida voce bianca anche il filottranese Giovanni Carestini, in arte il Cusanino, a cui è dedicata la rassegna della sua città natale che fino al 31 agosto porterà in piazza la grande musica classica, in particolare quella barocca.

L’Orchestra del ’700, con la partecipazione del sopranista Emiliano Finucci e dell’oboe solista Andrea Andreani, ha proposto un repertorio variegato che ha spaziato da Handel a Bach, da Alessandro Marcello a Johann Adolf Hasse. Nei brevi interventi di introduzione all’ascolto il maestro Sorichetti ha ricordato come Handel e Hasse amassero particolarmente la voce bianca del Carestini tanto da pensare immediatamente a lui quando si cimentavano nella composizione delle loro opere. Il pubblico è rimasto particolarmente colpito dall’altissimo livello dell’orchestra fortemente voluta a Filottrano dal sindaco Giulioni, amica di vecchia data del maestro Sorichetti, e dal direttore artistico Antonio Pirozzi. L’Orchestra del 700 italiano per tutta la serata ha riscosso lusinghieri consensi da parte del pubblico quanto mai attento, non è un caso infatti che sia considerata, anche dalla critica, come una delle più interessanti nuove realtà del panorama sinfonico-corale italiano (ha iniziato la sua attività nel 2009).

Il festival del Cusanino prosegue questa sera, presso il cortile di palazzo Accorretti, con l’esibizione dell’Ensemble J.M. Anciuti, mentre martedì 27, sempre con inizio alle 21:30, sarà la volta dell’Ensemble del ‘700.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-08-2019 alle 21:29 sul giornale del 29 agosto 2019 - 1039 letture

In questo articolo si parla di spettacoli, Comune di Filottrano

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/a06r





logoEV
logoEV