contatori statistiche

x

Pikkanapa, weekend piccante all'insegna di canapa e peperoncino

3' di lettura 30/08/2019 - Eccellenze locali in mostra e da assaggiare al festival Pikkanapa, allestito in centro per questo weekend. Un evento da non perdere assieme a tante iniziative che riempiranno il centro: il Festival Pergolesi, musica d'autore in piazza delle Monnighette e tanto altro.

Da venerdì sera a domenica 1 settembre a partire dalle ore 17, il centro storico accoglie il Festival Pikkanapa 2019: una interessante mostra mercato del peperoncino e della canapa. Una edizione particolare, durante la quale un tavolo di tecnici ed esperti farà chiarezza sulla canapa light e sulla canapa industriale, raggiunte da restrizioni e sottoposta a severi controlli. La tavola rotonda vedrà la partecipazione di numerose associazioni di settore e dell'Avv. Bulletti.

Pikkanapa 2019 è un festival che ripercorre le tappe del passato, fino a proiettarsi nell'attuale e nel futuro, con investimenti e attenzione su prodotti nuovi ed innovativi. Si terrà domenica a tal proposito un incontro sulla legge regionale di valorizzazione della filiera della canapa industriale.

Molti gli stand gastronomici allestiti non solo in piazza Federico II, ma anche in piazza Ghislieri e piazza Indipendenza. Tornerà anche la gara dedicata ai mangiatori di peperoncini: il detentore del record mondiale incontrerà gli appassionati del piccante a palazzo Santoni insieme al campione regionale Peppe Udine e ad uno dei principali produttori Marco Maccarini (ore 18 sabato 31 agosto), mentre sabato sera condurrà la gara.

Il presidente di Pikkanapa Bruzzini si ritiene soddisfatto anche per questa edizione: "Il festival è in continua crescita e sta riscuotendo successo con partecipanti da tutta Italia".

Interessante un workshop a Palazzo Santoni (domenica ore 10.30) sulla tessitura, che verrà proposta anche in piazza Federico II per i più piccoli attraverso laboratori.

Tanta musica, come venerdì sera dalle ore 22 in piazza Federico II, quando si esibiranno Quei Fiori Malsani live. Si esibiranno anche i Royale con formaggio.

Una curiosità: verrà presentato il primo moscato piccante prodotto sempre dall'azienda di Maccarini (Cascina Beneficio).

Ma il programma del fine settimana jesino, offre anche altro. Dopo aver visitato Pikkanapa, è possibile assistere al primo spettacolo del FESTIVAL PERGOLESI SPONTINI, sabato 31, ore 21 Teatro Pergolesi. Si tratta di "Aucassin et Nicolette", cantafavola del XII secolo per una voce, qualche strumento e qualche marionetta, adatto anche ad un pubblico giovanissimo.
Il festival prosegue domenica 1, dalle ore 17 alle 19 e si sposta presso la Pinacoteca Civica a Palazzo Pianetti:"Pianetti experience" è un suggestivo percorso musicale dal ‘500 all’800. Sempre domenica 1, alle ore 21 in Piazza delle Monnighette, si terrà lo spettacolo "Suite italienne",musiche di Castelnuovo-Tedesco, Respighi, Stravinskj, Corigliano, Szymanowski
Info, biglietti e programma completo: https://cutt.ly/Awl8bQi.

Canapa e peperoncino, teatro, musica, concerti, un fine settimana davvero pieno di iniziative arricchite dalle visite guidate in città e tra i musei, come venerdi 30, dalle ore 21 alle ore 23,l'apertura serale di Palazzo della Signoria (ad ingresso libero). Il programma completo su http://bit.ly/2GD7eGm.

Insomma, chi deciderà di farsi un giro in città, non potrà di certo annoiarsi.


di Cristina Carnevali
redazione@viverejesi.it





Questo è un articolo pubblicato il 30-08-2019 alle 13:08 sul giornale del 31 agosto 2019 - 1606 letture

In questo articolo si parla di jesi, spettacoli, cristina carnevali, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/a086





logoEV
logoEV