contatori statistiche

x

Maiolati: Museo Spontini, a settembre aperto di domenica e sabato 7 in occasione del “Pergolesi Spontini Festival”

Nuovo museo Spontini 2' di lettura 05/09/2019 - Aperture domenicali per la Casa Museo Gaspare Spontini, dalle ore 16 alle 20, per tutto il mese di settembre, ma anche sabato prossimo, 7 settembre, in occasione della 19esima edizione del Pergolesi Spontini Festival.

La manifestazione, che vanta la direzione artistica di Cristian Carrara, prevede un appuntamento sabato prossimo al Parco Colle Celeste di Maiolati Spontini, alle ore 21, dal titolo “A riveder le stelle”, con musiche di Mozart, Beethoven, Chopin, Brahms, Debussy, B. Evans. Sarà uno spettacolo nel quale la musica accompagnerà il pubblico alla scoperta delle stelle e del cosmo.

Con l’aiuto dell’Astrofisico Gianluca Masi, curatore scientifico del Planetario e Museo Astronomico di Roma, e del pianista Carlo Guaitoli, sarà possibile fare un viaggio unico alla scoperta di costellazioni e nebulose.

Le più belle immagini e i segreti del cosmo si sveleranno sulle note di celebri brani pianistici, mentre al termine del concerto è previsto lo “star watching” tra le costellazioni in collaborazione con l’Associazione Jesina Astrofili.

Nel pomeriggio, fino alle ore 20, la conoscenza del genio di Spontini potrà completare una giornata speciale, attraverso un viaggio fra i cimeli e le testimonianze della vita e delle opere del compositore maiolatese, considerato uno dei più grandi musicisti dell’Ottocento.

La struttura, gestita dal Comune in collaborazione con la Fondazione Gaspare Spontini e la Conservatoria museale, rappresenta un importante presidio culturale, nel cuore di un castello già attrattivo dal punto di vista turistico per i suoi scorci suggestivi e per la presenza di un’oasi di verde, come il parco Colle Celeste, voluto proprio da Spontini e intitolato alla moglie, e dove si terrà sabato 7 settembre la serata-evento del Festival Pergolesi Spontini.

Le successive aperture del museo saranno le domeniche 8, 15, 22 e 29 settembre.

Il prezzo intero per la visita al Museo è di 4 euro, ridotto 3 euro, per gruppi composti da almeno 6 unità e per persone con età superiore a 65 anni. Gratuito per bambini minori di 11 anni.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-09-2019 alle 12:00 sul giornale del 06 settembre 2019 - 684 letture

In questo articolo si parla di attualità, comune di maiolati spontini, Maiolati Spontini

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/baiH





logoEV
logoEV