Una mostra fotografica "Occhi sulla Natura" e una serata con l'autore "Orme dall'Artico all'equatore"

Mercoledì 6 novembre, alle ore 17:00 presso la galleria del Palazzo dei Convegni di Jesi, in corso Matteotti, sarà inaugurata la mostra di fotografia naturalistica “Occhi sulla natura: guardare, amare, rispettare” organizzata dal Centro di Educazione Ambientale “Sergio Romagnoli”, della Riserva Ripa Bianca, e l’Associazione Fotografi Naturalisti Italiani della Regione Marche.
L’evento, ad ingresso gratuito, ha ottenuto il patrocinio del Comune di Jesi e terminerà il 10 novembre. La mostra vedrà l’esposizione di foto naturalistiche della Riserva Ripa Bianca e scattate sull’intero territorio nazionale. Le immagini saranno appese alle pareti della galleria e proiettate con una videoproiezione di circa tre ore per un totale di oltre 2000 foto.
Il titolo della mostra è il messaggio che la Riserva e l’AFNI Marche vogliono dare ai visitatori: osserviamo la natura, amiamo la sua bellezza e comportiamoci quotidianamente per il suo rispetto affinché non scompaia; come invece purtroppo sta accadendo tanto che si sta parlando della sesta estinzione di massa, la prima causata dall’uomo.
Sabato 9 novembre alle ore 18:00, presso la sala maggior del Palazzo dei Convegni, la mostra fotografica si arricchirà di un evento da non perdere per gli amanti della fotografia e dei documentari naturalistici: “Orme dall’artico all’equatore” di Michel Giaccaglia (pluripremiato dal National Geographic e attuale collaboratore della RAI), il quale proietterà e commenterà foto e video naturalistici realizzati viaggiando per il mondo dal Madagascar all’Artico Canadese.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-11-2019 alle 16:16 sul giornale del 06 novembre 2019 - 460 letture
In questo articolo si parla di attualità, jesi, wwf, Riserva Regionale Ripa Bianca di Jesi
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/bcrm