Oltre 600 attività in tutta Italia si sono riunite durante l’emergenza Coronavirus: «Dimenticati da ogni decreto e vittime del caos legislativo. Ma al governo diciamo: possiamo essere un supporto fondamentale per i servizi alle famiglie con i nostri spazi sicuri e a norma» spiega Cinzia Castellazzi del gruppo Parchi Gioco e Ludoteche Italia.
da Organizzatori
L'epidemia Covid-19 non ferma i lavori per l'istituzione di un tavolo tecnico per la filiera della canapa. A più di tre anni dall'approvazione della legge n. 242/2016 per il sostegno e la promozione, questa coltivazione ha registrato, dopo decenni di abbandono, una crescita esponenziale nel nostro Paese, con una superficie interessata che è passata da poco meno di 900 ettari a circa 2mila ettari, coinvolgendo centinaia di aziende agricole.
dal Ministero per le Politiche Agricole, Alimentari e Forestali
Devi ricoprire ex novo la tua copertura con lamiera specifica oppure con pannello coibentato / sandwich ? Devi rimuovere e smaltire l’eternit presente nella tua abitazione o capannone industriale/agricolo ? La tua copertura risulta essere danneggiata e presenta delle infiltrazioni d’acqua?
di Redazione
Ci fa piacere che il nostro continuo pressing abbia indotto l’amministrazione a fare qualcosa di concreto per la cittadinanza, anche se con estremo ritardo (il Comune di Castelplanio distribuiva mascherine gratuitamente fin dal 30 marzo e prorogava il pagamento della Tosap dal 2 aprile).
da Movimento 5 Stelle Maiolati Spontini
L'Amministrazione comunale fa il punto sull'emergenza e condivide una riflessione con la comunità: «Lunedì 18 maggio 2020, una data importante che segna l'inizio di un nuovo periodo. Tutti noi riconquistiamo la libertà di muoversi nella regione, senza più autorizzazioni e autocertificazioni, dubbi, incomprensioni e strane, a volte addirittura individuali, interpretazioni.
dal Comune di Monte Roberto
La complessa operazione ha permesso di scoprire l'esercizio commerciale jesino e ben 2503 neodiciottenni, residenti in quattordici regioni d’Italia, che nel 2017 e 2018 avrebbero fruito illegalmente del bonus cultura, usati per playstation, telefonini di ultima generazione e altri prodotti diversi da quelli consentiti dal bonus.
Rimessi a nuovo con il taglio dell’erba, riapriranno lunedì prossimo i parchi cittadini dopo la chiusura disposta dal Decreto del presidente del Consiglio dei ministri e procrastinata dal Sindaco per altre due settimane al fine di scongiurare assembramenti di persone durante l’emergenza Covid-19.
l nuovo accordo raggiunto da Federfarma, in sede nazionale, con il Commissario Arcuri ha confermato il grande senso di responsabilità dei farmacisti, che con spirito collaborativo, e nonostante le accuse di speculare su questi prodotti, si sono attivati immediatamente nell'interesse dei cittadini.
da Federfarma Marche
"Da tante settimane ormai - afferma il presidente della Regione Luca Ceriscioli - aspettavamo questo giorno e questa notizia: domenica 17 maggio nelle Marche nessuna persona è deceduta per il Coronavirus. E' una giornata importante e sono felice di condividere questa notizia con tutti voi, con tutti i cittadini marchigiani, con gli operatori che da mesi sono in prima linea per supportare le persone malate e i più deboli".