IN EVIDENZA
Giacomo Ramazzotti è un giovane veterano per questo Rugby Jesi ’70 che si è rimesso con entusiasmo al lavoro già nel cuore dell’estate per preparare, insieme al nuovo tecnico della Seniores Alessandro Speziali, l’assalto alla nuova stagione.
www.rugbyjesi.it
A tutti gli elettori e a tutte le elettrici della regione Marche l’invito a votare NO al referendum confermativo del 20 e 21 settembre per difendere la democrazia della Repubblica parlamentare italiana e la rappresentanza in Parlamento di tutti i territori, in particolare di quelli meno popolosi che questa riforma renderebbe senza voce.
da Noemi Paola Riccardi
Comitato popolare per il NO al taglio dei Parlamentari
Mercoledì è stata effettuata, negli studi della redazione di una testata giornalistica locale, la registrazione del confronto tra le ragioni del SI e del NO al Referendum Costituzionale confermativo della Legge Costituzionale per il taglio dei parlamentari, approvata con un plebiscito da tutte le forze politiche l’8 ottobre 2019 con il 97% dei SI (votarono a favore 553 deputati su 567 presenti).
da Movimento 5 Stelle
Ecco come fare la richiesta entro il 16 ottobre del contributo, che spetta per ciascun bambino per settimana di frequenza.
da ASP ambito 9
www.aspambitonove.it
Venerdì 18 settembre ore 21 il palcoscenico accoglie MAURIZIO BAGLINi, tra i pochi virtuosi al mondo a eseguire la “Nona Sinfonia” di Beethoven nella trascendentale trascrizione pianistica di Franz Liszt. Domenica 20 settembre ore 21 arrivano I SOLISTI VENETI, orchestra storica nel panorama musicale italiano e internazionale, diretti da GIULIANO CARELLA, con il flautista MASSIMO MERCELLI, nel concerto “Meraviglia Barocca”.
La tutela del Made in Marche e uno snellimento delle procedure burocratiche tra le richieste più sentite dell’agricoltura elencate dalla presidente di Coldiretti Marche, Maria Letizia Gardoni, al candidato governatore per il centrodestra Francesco Acquaroli, incontrato questa mattina ad Ancona al centro congressi dell’Accademia di Babele, insieme alla presidente di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni, nella nostra regione per la chiusura della campagna elettorale.
di Redazione
Come avvocato con oltre 30 anni di esperienza e come consigliera comunale uscente di Senigallia, che per 5 anni ha contrastato le politiche sbagliate sull'ambiente, sul controllo del territorio, sulla salvaguardia dal rischio idrogeologico, sulla mobilità, sulla partecipazione, sulle pari opportunità e molto altro, operate nella mia città dal Sindaco Mangialardi, che oggi si candida alla presidenza della Regione Marche, mi fa male il cuore al solo pensiero che le persone possano mettere il destino della nostra regione nelle mani di questo personaggio politico. Respingiamo al mittente la sua patetica questua di voti ed il suo tentativo di saccheggio degli elettori del M5S, per compensare le incapacità di governare la Regione Marche dimostrate dal suo partito negli ultimi 20 anni.
da Movimento 5 Stelle
I gestori dello chalet “lo sBARello” hanno, nei giorni scorsi, sistemato la fontana ripulendola con un impegno di 5 ore. A collaborare con entusiasmo anche bambini e famiglie. Da Matteo Montesi l’appello a chi frequenta i giardini pubblici: «evitate di gettare rifiuti nella fontana, aiutateci quindi a tenerla sempre pulita!».
da Organizzatori
Nuovo appuntamento sabato 19 settembre a Palazzo Bisaccioni di Jesi all’interno dell’evento “L’identità come sorgente- mostra di pittura e scultura, appuntamenti, conferenze e contaminazioni”. Incontro con l’attore-performer e regista teatrale Yudel Collazo Kindelán nella performance/monologo “Dal movimento alla tela” e con i giornalisti Silvia Martínez e Frank Gonzáles dell’agenzia stampa internazionale di Cuba “Prensa Latina”.
da Organizzatori
Nel tour marchigiano che ha portato per due giorni l’On. Antonio Tajani, vice presidente di Forza Italia nelle Marche, tra Loreto, Senigallia, Numana e Ancona, accompagnato dal coordinatore provinciale Daniele Silvetti, candidato alle elezioni regionali del 20-21 settembre, c’è stata anche la visita a Jesi alla Imesa Spa, ospiti dell’AD Giacomo Bugaro e del fondatore Sergio Schiavoni.
da Forza Italia
Venerdì 18, sabato 19 e domenica 20 settembre, tre appuntamenti d’eccezione: due concerti classici e uno spettacolo per bambini, con grandi artisti e inedite proposte.
“Seguiamo con attenzione e preoccupazione quanto accaduto e sta accadendo ad Ancona. Il nostro pensiero va alla cittadinanza, è necessario garantire la sicurezza e la salute di tutti i cittadini.
da Francesco Acquaroli
Presidente della Regione Marche
"Cinquecento milioni di euro.” E’ quanto messo sul piatto dall’Europa – sottolineata Dino Latini, candidato Udc alle regionale per Acquaroli presidente, incontro un gruppo di giovani agricoltori - per sostenere le imprese agricole marchigiane. Si tratta di una somma neppure troppo consistente ma comunque significativa per dare respiro ad un settore in costante difficoltà.
da Dino Latini
“ Quanto è accaduto stanotte al porto di Ancona – ha sottolineato Dino Latini, candidato Udc alle regionali per Acquaroli presidente, incontrando numerosi lavoratori portuali ma anche tantissimi cittadini fortemente preoccupati per l’accaduto - è la cronaca di un disastro annunciato. Fortunatamente non ci sono state vittime ma la città ha vissuto una notte di terrore. Con la nube tossica che ha ammorbato l’aria e costretto alla chiusura scuole, parchi ed impianti sportivi.
da Dino Latini
Il controllo coordinato su un pubblico esercizio - effettuato nei giorni scorsi da polizia locale, del Polizia e Guardia di Finanza - ha portato alla sanzione di sei avventori sprovvisti di mascherine e del titolare del locale per mancata esposizione delle varie documentazioni amministrative previste dalla legge.
di Redazione Vivere Jesi