IN EVIDENZA
Coloratissimi, allegri, seducenti, assorti, trasognati… Nei manifesti della 53esima Stagione Lirica di Tradizione del Teatro Pergolesi si rispecchia la vita di Jesi, grazie ai ritratti fotografici dei cittadini che hanno partecipato al concorso fotografico “IO SONO L’OPERA.
Sono oltre 23.000 i finanziamenti sospesi per oltre 3,6 miliardi debito residuo a 4 mesi dal lancio dell’iniziativa del Gruppo. Erogati 2,6 miliardi di finanziamenti a valere sul settore dall’emergenza Covid. Coinvolte ulteriori 20mila imprese clienti della rete Ubi Banca.
da Ubi Banca
www.ubibanca.it
Per quest'anno il Festival sarà online: dall'8 al 19 ottobre si terranno online l'inaugurazione, gli incontri con gli autori e le letture portfolio, mentre le esposizioni sono state rimandate al 2021. Il tema di questa edizione: tradizione e cambiamento, i mestieri.
di Cristina Carnevali
redazione@viverejesi.it
Il grande jazz al Teatro Pergolesi di Jesi con il XX Festival Pergolesi Spontini: sabato 26 settembre ore 21 le più celebri arie da film in versione jazz con Norma Winstone e Glauco Venier.
Al via la seconda edizione di Patrimonio in scena - per la diffusione dello spettacolo dal vivo negli Istituti culturali delle Marche, il progetto nato dalla collaborazione tra Regione Marche, Consorzio Marche Spettacolo e il coordinamento Musei Archivi Biblioteche - MAB Marche, sancita dal Protocollo d'intesa per un sistema integrato atto a valorizzare enti di spettacolo dal vivo e musei, archivi e biblioteche marchigiani da essi sottoscritto nel 2017.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Pronto al “sostegno”, in campo con la formazione cadetta del Rugby Jesi ’70- guidata dal tecnico Francesco Trillini e attesa dalla seconda stagione nel torneo di C2- e al fianco dei suoi minirugbisti da allenatore del vivaio. Francesco Zampetti è, nella duplice veste, una di quelle colonne sulle quali la società del presidente Luca Faccenda può sempre contare.
www.rugbyjesi.it
Appuntamento carico di emozioni e suggestioni quello in programma domenica prossima, presso la sala polivalente di Castelplanio. A partire dalle ore 21.00, infatti, andrà in scena “In viaggio con Mimì”, spettacolo dell’associazione Koinè di Falconara dedicato a Mia Martini, a 25 anni dalla sua scomparsa.
Al via in sei tabaccherie di Jesi, ecco quali sono.
www.comune.jesi.an.it
All’indomani dell’ascesa a Palazzo Raffaello di una governatore, espressione della destra sovranista e populista, le elezioni a Jesi e in buona parte della provincia di Ancona consegnano dei risultati elettorali in controtendenza, lasciando tirare un sospiro di sollievo ad un centro-sinistra che perde la poltrona dopo 25 anni di potere
da FAI – Federazione Anarchica Italiana
Gruppo “Michele Bakunin” – Jesi
Gruppo “Francisco Ferrer” – Chiaravalle
Dalla pista ciclabile alla nuova segnaletica stradale. Ripulito il muraglione. Led ai campi sportivi Scirea e Grande Torino.
L'iniziativa terminerà il prossimo 27 settembre.
Venerdì 25 settembre (ore 21) al Teatro di Maiolati Spontini va in scena “Spontini recital”, un programma di arie spontiniane affidato al talento di Lucia Conte (soprano), Andrea Tabili (basso) e ai giovani musicisti del Time Machine Ensemble. L’omaggio a Gaspare Spontini del Festival Pergolesi Spontini e del Comune di Maiolati Spontini guardando alle celebrazioni del 250° anniversario della nascita del grande compositore nel 2024.
La Filottranese calcio è pronta per la stagione che verrà. La squadra, che sarà gestita per l’ottavo anno di fila da mister Marco Giuliodori, ci spiega come si sta svolgendo la preparazione in attesa dell’inizio di questa stagione tanto attesa, dopo le vicende oramai note a tutti del coronavirus.
Us Filottranese
Due nuovi defibrillatori per la sicurezza dei cittadini. Li ha donati, nel ricordo di Martina Gobbi, la famiglia ed il marito Vladimiro Bubba.
www.comune.jesi.an.it
Trevalli Cooperlat Soc. Coop. Agricola di Jesi ha sottoscritto un finanziamento di 23 milioni di euro con un pool di istituti finanziari costituito da UniCredit, in qualità di Book Runner e Global Coordinator con una quota di partecipazione di 10 milioni, Intesa Sanpaolo, per 7 milioni e CDP per 6 milioni di euro.
da Trevalli Cooperlat
Le Marche sono una realtà a sé, tutta speciale, ma facilmente riassumibile. Il centro-sinistra a trazione PD è stato una delusione profonda per gli stessi suoi elettori, ha fatto scelte sbagliate e largamente contestate specialmente nella sanità e per i problemi della ricostruzione nelle zone terremotate.
Circolo Karl Marx