IN EVIDENZA
Elisa Ceretti “Miss Mamma Italiana Gold 2020” e Patrizia Verlicchi “Miss Mamma Italiana Evergreen 2020”, accompagnate da Paolo Teti ideatore e patron del concorso “Miss Mamma Italiana”, da Barbara Semeraro presentatrice della Finale Nazionale di “Miss Mamma Italiana Gold 2020” e Debora Ardini presentatrice della Finale di “Miss Mamma Italiana Evergreen 2020”, lo scorso fine settimana, sono state ospiti della Città di Staffolo, uno dei “Borghi più belli d’Italia anno 2020” e della locale Pro Loco.
da Organizzatori
Al Teatro Pergolesi di scena lo spettacolo Ma Boheme, poi il coneconcerto su BUSTER KEATON.56yujjjjjjjjjjjjjjjjjjjjjb6
Il marchigiano Dr .Andrea Vecchi, Presidente dell’Ato Marche, chirurgo di trapianti di Rene presso l’Ospedale di Torrette di Ancona è stato nominato Presidente Nazionale del “ Forum” dell' Associazioni di Nefropatici, Trapiantati d’Organo e di Volontariato.
da CGIL Marche
www.marche.cgil.it
I cimeli, acquistati sul mercato antiquario e donati alla città di Jesi dall'avvocato Marcello Pentericci, saranno conservati presso la Fondazione Pergolesi Spontini.
Ma cade il segreto di Stato sulle importazioni.
www.marche.coldiretti.it
“Dalle problematiche riscontrate sabato sera in centro se ne esce tutti insieme: pubblici esercizi, forze dell’ordine, Comune ma anche cittadini. E presto sarà organizzato un incontro per studiare possibili soluzioni”.
www.comune.jesi.an.it
I cittadini del centro storico sono ormai assediati dagli avventori dei locali del centro nel fine settimana, che tirano tardi fino alle prime ore della mattina con atteggiamenti a dir poco selvaggi , urinando e imbrattando con escrementi e vomito le vie più o meno nascoste.
da Silvia Gregori
Consigliere comunale FI
Da giovedì 1° ottobre riaprono le iscrizioni all’anno accademico 2020-2021 della Libera Università per gli Adulti di Jesi. Dopo la battuta di arresto a causa dell’emergenza covid, finalmente, nel totale rispetto delle nuove normative di sicurezza, riprendono corsi e lezioni che dal 1988 animano le aule della II Circoscrizione di piazzale San Francesco e riuniscono tanti cittadini che, in barba all’età anagrafica, hanno ancora voglia di imparare e mettersi in gioco.
da Libera Università per Adulti Jesi
Dal Vangelo secondo Matteo (Mt 21,28-32).
Il giorno 21-09-2020 si è riunito il Direttivo della FNP CISL RLS JESI per discutere alcune tematiche locali importanti, quali la sanità e i servizi sociali, al fine di riprendere il confronto con l’ASP e il Distretto Sanitario sulle problematiche della disabilità, della non autosufficienza ed anche delle problematiche relative ai servizi socio-sanitari.
da FNP Cisl
Federazione Nazionale Pensionati
Originale conferenza-spettacolo sabato sera (26 settembre) al Palazzo della Signoria di Jesi.
www.comune.jesi.an.it
Al Teatro Pergolesi di Jesi per il Festival Pergolesi Spontini, domenica 27 settembre ore 21, il concerto del trio barocco L’Astrée in un programma di raro ascolto dedicato a Giuseppe Tartini.
Coloratissimi, allegri, seducenti, assorti, trasognati… Nei manifesti della 53esima Stagione Lirica di Tradizione del Teatro Pergolesi si rispecchia la vita di Jesi, grazie ai ritratti fotografici dei cittadini che hanno partecipato al concorso fotografico “IO SONO L’OPERA.
Sono oltre 23.000 i finanziamenti sospesi per oltre 3,6 miliardi debito residuo a 4 mesi dal lancio dell’iniziativa del Gruppo. Erogati 2,6 miliardi di finanziamenti a valere sul settore dall’emergenza Covid. Coinvolte ulteriori 20mila imprese clienti della rete Ubi Banca.
da Ubi Banca
www.ubibanca.it
Per quest'anno il Festival sarà online: dall'8 al 19 ottobre si terranno online l'inaugurazione, gli incontri con gli autori e le letture portfolio, mentre le esposizioni sono state rimandate al 2021. Il tema di questa edizione: tradizione e cambiamento, i mestieri.
di Cristina Carnevali
redazione@viverejesi.it
Il grande jazz al Teatro Pergolesi di Jesi con il XX Festival Pergolesi Spontini: sabato 26 settembre ore 21 le più celebri arie da film in versione jazz con Norma Winstone e Glauco Venier.
Al via la seconda edizione di Patrimonio in scena - per la diffusione dello spettacolo dal vivo negli Istituti culturali delle Marche, il progetto nato dalla collaborazione tra Regione Marche, Consorzio Marche Spettacolo e il coordinamento Musei Archivi Biblioteche - MAB Marche, sancita dal Protocollo d'intesa per un sistema integrato atto a valorizzare enti di spettacolo dal vivo e musei, archivi e biblioteche marchigiani da essi sottoscritto nel 2017.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Pronto al “sostegno”, in campo con la formazione cadetta del Rugby Jesi ’70- guidata dal tecnico Francesco Trillini e attesa dalla seconda stagione nel torneo di C2- e al fianco dei suoi minirugbisti da allenatore del vivaio. Francesco Zampetti è, nella duplice veste, una di quelle colonne sulle quali la società del presidente Luca Faccenda può sempre contare.
www.rugbyjesi.it
Appuntamento carico di emozioni e suggestioni quello in programma domenica prossima, presso la sala polivalente di Castelplanio. A partire dalle ore 21.00, infatti, andrà in scena “In viaggio con Mimì”, spettacolo dell’associazione Koinè di Falconara dedicato a Mia Martini, a 25 anni dalla sua scomparsa.
Al via in sei tabaccherie di Jesi, ecco quali sono.
www.comune.jesi.an.it