Una categoria in fortissima sofferenza, quella dei servizi alla persona, che rischia il profondo rosso: è la denuncia di Confartigianato, che ricorda le grandi difficoltà del comparto, escluso dal beneficio dei ristori perché legittimato a lavorare, ma con una clientela drasticamente ridotta, vista l’impossibilità di spostarsi tra Comuni. In questo modo, le sofferenze economiche delle attività stanno diventando sempre più acute.
Juri Baglioni, responsabile del settore che vede una cinquantina di iscritti fra i 6 e i 12 anni: "La risposta dei bambini è buona: nel rispetto di distanze e prescrizioni di sicurezza, per loro questa è una delle poche possibilità che hanno per muoversi, rivedere i compagni, divertirsi".
Una campagna pensata per sostenere l’acquisto dei prodotti locali, che ricomprende anche la XIX edizione tutta ‘digital’ della storica manifestazione Choco Marche: iniziative importanti lanciate da Confartigianato Imprese Ancona - Pesaro e Urbino e in pieno svolgimento, azioni concrete a sostegno delle nostre imprese, per spingere quante più persone possibili a comprare i prodotti del territorio in questa fase storica complicata.
Una partenza eccellente: 250 le presenze registrate per la prima lezione martedì 24 di ‘Fare Impresa’, il ciclo di webinar organizzato da CGIA Ancona – Pesaro e Urbino per il 15° anno consecutivo, dedicato alla formazione e assistenza degli aspiranti e neo-imprenditori per l’intero percorso di avvio e creazione d’impresa. Quest'anno l’evento di formazione sarà tutto in modalità ‘digital’, a causa dell’emergenza sanitaria in corso.
In occasione della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, da oggi saranno illuminate di arancione le caserme dell’Arma dei Carabinieri che ospitano le 150 stanze del progetto “Una stanza tutte per sé”, nato per assistere la donna nel delicato momento della denuncia delle violenze subite, grazie a una collaborazione istituzionale tra l’Arma e il Soroptimist International d’Italia, l’associazione di donne impegnate nel sostegno all’avanzamento della condizione femminile nella società.
La Provincia di Ancona, promotrice di azioni positive per le pari opportunità, in occasione del 25 novembre 2020, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, ricorda l'importanza di sensibilizzare la promozione dell'uguaglianza tra uomini e donne nei vari ambiti della vita quotidiana.
Questa settimana nelle Marche la pandemia di Coronavirus continua a crescere, ma i tamponi positivi sono meno numerosi che nelle tre settimane precedenti. 3.157 negli ultimi sette giorni contro i 4547 della settimana precedente, i 3.874 di quella prima e 3.499 di un mese fa. Crescono e di molto anche i guariti/dimessi che da 725 di sette giorni fa passano a 1.837. La curva dei guariti segue quella dei contagiati di poco più di 5 settimane. Ma questi sono gli unici dati positivi.
“Ritengo priva di senso la polemica che vuole alimentare il Pd relativamente all’incarico al prof. Fabio Mariano e poco rispettosa della figura individuata che è ad oggi, senza tema di smentita, il massimo esperto in materia di restauro e riqualificazione architettonica, disciplina che insegna alla Facoltà di Ingegneria della Politecnica delle Marche”.