E' atteso entro mercoledì il nuovo DPCM che il premier Conte presenterà in vista delle festività natalizie. Dopo gli ultimi giri di consultazioni, nei prossimi giorni sarà annunciato il pacchetto di provvedimenti che regolerà i comportamenti degli italiani per Natale a partire dal 4 dicembre.
di Giulia Mancinelli
Più ombre che luci in questo esordio stagionale, per un’Aurora che parte bene, illude, ma poi, minuto dopo minuto, si spegne, lasciando il successo alla squadra di casa. Roseto, squadra esperta e ben costruita, ha sofferto in maniera inaspettata la partenza della squadra di Ghizzinardi, alla fine ha vinto meritatamente.
di Giancarlo Esposto
Proseguono gli interventi di manutenzione su strade e marciapiedi decisi dall’Amministrazione comunale con nuovi ed importanti stanziamenti di bilancio. La Giunta comunale, nella sua ultima seduta, ha infatti approvato il progetto definitivo di un ulteriore programma di lavori per mezzo milione di euro.
Alla vigilia del Consiglio Comunale che prenderà in esame la nostra proposta di indizione di referendum popolare avente ad oggetto lo spostamento della fontana ed obelisco da piazza Federico II a piazza della Repubblica, riaffermiamo l’importanza che la consultazione abbia luogo e che il Consiglio Comunale di Jesi sappia dare concorde concretezza a questo ineludibile passaggio democratico.
E' risultato negativo al tampone da Covid-19, il presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, che si è sottoposto al test dopo che la moglie era risultata positiva.
di Sara Santini
Una categoria in fortissima sofferenza, quella dei servizi alla persona, che rischia il profondo rosso: è la denuncia di Confartigianato, che ricorda le grandi difficoltà del comparto, escluso dal beneficio dei ristori perché legittimato a lavorare, ma con una clientela drasticamente ridotta, vista l’impossibilità di spostarsi tra Comuni. In questo modo, le sofferenze economiche delle attività stanno diventando sempre più acute.
da Confartigianato Imprese
Juri Baglioni, responsabile del settore che vede una cinquantina di iscritti fra i 6 e i 12 anni: "La risposta dei bambini è buona: nel rispetto di distanze e prescrizioni di sicurezza, per loro questa è una delle poche possibilità che hanno per muoversi, rivedere i compagni, divertirsi".
Una campagna pensata per sostenere l’acquisto dei prodotti locali, che ricomprende anche la XIX edizione tutta ‘digital’ della storica manifestazione Choco Marche: iniziative importanti lanciate da Confartigianato Imprese Ancona - Pesaro e Urbino e in pieno svolgimento, azioni concrete a sostegno delle nostre imprese, per spingere quante più persone possibili a comprare i prodotti del territorio in questa fase storica complicata.
da Confartigianato
Una partenza eccellente: 250 le presenze registrate per la prima lezione martedì 24 di ‘Fare Impresa’, il ciclo di webinar organizzato da CGIA Ancona – Pesaro e Urbino per il 15° anno consecutivo, dedicato alla formazione e assistenza degli aspiranti e neo-imprenditori per l’intero percorso di avvio e creazione d’impresa. Quest'anno l’evento di formazione sarà tutto in modalità ‘digital’, a causa dell’emergenza sanitaria in corso.
da Confartigianato Imprese
In occasione della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, da oggi saranno illuminate di arancione le caserme dell’Arma dei Carabinieri che ospitano le 150 stanze del progetto “Una stanza tutte per sé”, nato per assistere la donna nel delicato momento della denuncia delle violenze subite, grazie a una collaborazione istituzionale tra l’Arma e il Soroptimist International d’Italia, l’associazione di donne impegnate nel sostegno all’avanzamento della condizione femminile nella società.
di Niccolò Staccioli