contatori statistiche

x

3 dicembre 2020



...

Gli illeciti sono stati accertati nell’ambito dell’Operazione “Fango & Cash” diretta dalla Procura della Repubblica di Ancona a seguito della quale lo scorso mese di marzo erano state eseguite misure cautelari personali e reali a carico di cinque persone e quattro società, accusate di attività organizzata per il traffico di oltre 640.000 tonnellate di rifiuti


...

Sempre più spesso, per assecondare la loro voglia di visibilità, i consiglieri di minoranza di Castelbellino cercano motivazioni per riempire le pagine dei social e non hanno remore a descrivere il Comune di Castelbellino come un regime dittatoriale, magari facendosi aiutare anche da persone che nulla hanno a che fare con il nostro comune. Non mi risulta infatti che il Consiglio comunale di Castelbellino abbia bisogno di un consigliere esterno, a meno che i consiglieri di minoranza di Ritroviamo Castelbellino non si sentano sufficientemente preparati per svolgere il ruolo che spetta loro.




...

"Esprimiamo apprezzamento per il provvedimento regionale che prevede l'anticipo delle vendite promozionali, possibili da ora fino al 15 dicembre, e la proposta della loro proroga fino al 31 dicembre , ha detto il Segretario generale Confartigianato Ancona - Pesaro e Urbino Marco Pierpaoli.



2 dicembre 2020


...

Parte la lotteria degli scontrini. Da martedì 1° dicembre sul portale www.lotteriadegliscontrini.gov.it sarà possibile cominciare a registrarsi per partecipare. Si potrà esibire il codice lotteria così ottenuto agli esercenti per i pagamenti cashless.




1 dicembre 2020


...

In questa seconda ondata è sempre stata la provincia di Ancona a presentare, settimana dopo settimana, il numero più alto di nuovo contagi. Questa settimana invece ha avuto 714 casi, 250 in meno della settimana precedente ed è stata superata da Pesaro (722 casi, la provincia più colpita nella prima ondata) e soprattutto da Macerata (745 casi). Il numero dei contagi di tutta la regione è praticamente stabile rispetto a sette giorni fa, appena 106 casi in meno.



...

Nascono in regione i primi Ispettori alla revisione, figure previste nella Direttiva europea 2014/45. A darne notizia, Luca Bocchino, Responsabile Confartigianato Autoriparazione Ancona-Pesaro Urbino, al termine del 1° corso della Regione Marche per responsabili tecnici delle revisioni che vogliono accedere alla qualifica di Ispettori per Revisioni di veicoli superiori a 3,5 tonnellate. Il 2 dicembre prossimo è prevista la partenza della 2’ edizione, in versione tutta digital, di cui sono ancora aperte le iscrizioni.


...

“#Comprosottocasa perché mi sento a casa”. Uno slogan semplice ed efficace accompagna la campagna lanciata questa mattina da Confcommercio Marche Centrali che vuole stimolare e sostenere, anche in vista del Natale, gli acquisti nei negozi di vicinato e aiutare così le attività che tengono vive le città e danno lavoro a tante persone.


30 novembre 2020








...

Più ombre che luci in questo esordio stagionale, per un’Aurora che parte bene, illude, ma poi, minuto dopo minuto, si spegne, lasciando il successo alla squadra di casa. Roseto, squadra esperta e ben costruita, ha sofferto in maniera inaspettata la partenza della squadra di Ghizzinardi, alla fine ha vinto meritatamente.


...

Proseguono gli interventi di manutenzione su strade e marciapiedi decisi dall’Amministrazione comunale con nuovi ed importanti stanziamenti di bilancio. La Giunta comunale, nella sua ultima seduta, ha infatti approvato il progetto definitivo di un ulteriore programma di lavori per mezzo milione di euro.


...

Alla vigilia del Consiglio Comunale che prenderà in esame la nostra proposta di indizione di referendum popolare avente ad oggetto lo spostamento della fontana ed obelisco da piazza Federico II a piazza della Repubblica, riaffermiamo l’importanza che la consultazione abbia luogo e che il Consiglio Comunale di Jesi sappia dare concorde concretezza a questo ineludibile passaggio democratico.



...

L’attività di controllo ed accertamento svolta dall’Ufficio Tributi nel corso del 2020, che ha riguardato le annualità a partire dal 2014, ha fatto emergere un milione e 562 mila euro di crediti o maggiori entrate per il Comune di Jesi.






28 novembre 2020



...

Era un preciso impegno del programma di mandato dell’Amministrazione comunale: sostenere lo sviluppo della banda ultra larga specialmente nella zona industriale. Ed al termine di un percorso articolato e innovativo, il risultato sta per essere raggiunto.