Il 3 dicembre 2020 alcuni residenti del centro storico, molti dei quali aderenti al Comitato Abitanti Centro Storico, da sempre impegnato nella tutela e valorizzazione del territorio, hanno depositato tramite l’Avvocato Silvia Bugatti, un esposto presso la Procura della Repubblica di Ancona.
dal Comitato abitanti Centro Storico Jesi
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3792 tamponi: 2424 nel percorso nuove diagnosi (di cui 706 nello screening con percorso Antigenico) e 1368 nel percorso guariti.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Un regalo per Natale unico che non passerà mai di moda? Un accessorio per rendere speciale ogni ambiente? La vera novità è Magazzino Retrò il negozio di modernariato, antiquariato e collezionismo in centro a Senigallia dove potrai curiosare tra centinaia di pezzi vintage che ti lasceranno a bocca aperta. Puoi curiosare tra le tante nostre proposte seguendo Magazzino Retrò su Instagram (magazzinoretrosenigallia) e su Facebook (magazzinoretro).
di Redazione
Parte nelle Marche e in Umbria il numero unico di emergenza europeo (Nue) 112. Sulla base della convenzione sottoscritta fra le due Regioni, sarà gestito da una Centrale unica di risposta (Cur) collocata, ad Ancona, adiacente alla cittadella regionale, presso i locali di proprietà della Regione Marche di Via Sanzio 85.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il progetto di Exodus in collaborazione con l'oratorio don Bosco.
www.graphikweb.com/exodus
Scende n maniera significativa il numero degli ospiti positivi al Covid 19 alla Casa di Riposo di Jesi.
da ASP ambito 9
www.aspambitonove.it
In questi giorni alla casa di riposo di Maiolati Spontini è stato festeggiato il 100° compleanno della signora Alfonsina Lattanzi, ospite della struttura.
Il tecnico inglese, volto e icona della palla ovale in una piazza dove, dalla prima squadra condotta in Serie B ai bimbi, ha allenato tutte le categorie.
www.rugbyjesi.it
Non c’è tempo per il Referendum. «Il referendum renderebbe vano il lascito» ha detto il Presidente del Consiglio Comunale Massaccesi. Sulla stessa linea si era espresso anche il Sindaco.
da Movimento 5 Stelle - Jesi
http://www.beppegrillo.it/listeciviche/liste/jesi/
La decisione di blindare gli italiani nel proprio comune nei giorni di Natale, Santo Stefano e Capodanno mette ko le strutture agrituristiche marchigiane tutte situate nelle aree interne (il 20% in montagna).
www.marche.coldiretti.it
Summit dei dirigenti e dei soci della Confartigianato Trasporti che ha riunito il proprio gruppo dirigente in presenza ed in video conferenza per esaminare i “nuovi Costi di esercizio di riferimento per i servizi di trasporto merci c/t che interessa l’intero mondo dell’autotrasporto marchigiano ed italiano.
da Confartigianato
www.confartigianatoimprese.net
E' stata confermata dal presidente della regione Francesco Acquaroli l'anticipazione delle scorse ore secondo la quale le Marche, a partire da domenica 6 dicembre, tornano in zona gialla.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4817 tamponi: 2847 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1222 nello screening con percorso Antigenico) e 1970 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
I cittadini residenti nelle zone di Ancona e Fabriano possono effettuare anche online l’attivazione dei codici della Tessera Sanitaria e del Pin Cohesion. In questo periodo di emergenza dovuta al Covid -19 e nell’ottica della digitalizzazione del sistema sanitario, gli utenti ora hanno a disposizione due opzioni da scegliere a seconda delle proprie esigenze.
Area vasta 2
Jesi si conferma “no tax zone” per chi intende aprire una nuova attività. La Giunta comunale, nella sua ultima seduta, ha infatti autorizzato l’Area Servizi Finanziari a pubblicare il bando riservato ai nuovi esercizi commerciali o artigianali avviati nel corso del 2020.
www.comune.jesi.an.it
I Vigili del Fuoco della provincia di Ancona, venerdì 4 dicembre celebrano la Patrona, Santa Barbara, in modo semplice, allestendo all’interno della sede di Via Bocconi, l’autorimessa di soccorso con i simboli del loro lavoro, per la celebrazione della Santa Messa da parte di S.E. l’Arcivescovo della Diocesi di Ancona e Osimo, Mons. Angelo Spina, alla presenza di S.E. il Prefetto di Ancona, Dott. Antonio D’Acunto, in rappresentanza ideale di tutte le autorità del territorio, del Direttore Regionale VVF Marche Felice Di Pardo e dei tanti amici dei Vigili del Fuoco.
E' atteso per il 4 dicembre il report dell’Istituto Superiore di Sanità, cui farà subito seguito dall’ordinanza del ministero della Salute, che confermerà o cambierà il colore alle Regioni. Le Marche si apprestano a tornare nella zona gialla a partire dal 6 dicembre.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Firmato il DPCM: stop agli spostamenti tra comuni a Natale e Capodanno ma ristoranti aperti a pranzo
Niente spostamenti fuori comune a Natale e Capodanno e coprifuoco rafforzato per i giorni di festa. Dopo il Decreto Legge, licenziato il 2 dicembre dal Consiglio dei Ministri, il 3 dicembre è arrivato anche il nuovo DPCM che disciplina in modo puntuale tutte le restrizioni in vigore fino al 6 gennaio.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Il sindaco Martelli: "Siamo tutti profondamente scossi per la perdita improvvisa di una ragazza così giovane". Tanta commozione al funerale, svoltosi giovedì a Jesi.
di Cristina Carnevali
redazione@viverejesi.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4137 tamponi: 2621 nel percorso nuove diagnosi (di cui 959 screening con percorso Antigenico) e 1516 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Presieduta dal Prefetto di Ancona Antonio D’Acunto si è svolta giovedì, in videoconferenza, una riunione del Comitato provinciale dell’ordine e della sicurezza pubblica, per effettuare il settimanale monitoraggio della situazione delle misure di contenimento Covid-19, con particolare riguardo alla prevenzione dei fenomeni dell’assembramento.
dalla Prefettura di Ancona
Poste Italiane lancia una campagna di test anti Covid-19 sui suoi 130.000 dipendenti. Lo ha annunciato il Condirettore Generale di Poste Italiane, Giuseppe Lasco, anticipando che dal 14 dicembre saranno somministrati ai dipendenti oltre 200mila tamponi su tutto il territorio nazionale.
Era il giugno 2010, oltre 10 anni fa, quando Vivere ha lanciato gli indirizzi brevi per gli articoli basati sul dominio vivere.biz: https://vivere.biz/hd. Oggi rendiamo gli indirizzi ancor più brevi passando al dominio vivere.me.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Risposte in 15 minuti e costo massimo 19 euro.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3180 tamponi: 1599 nel percorso nuove diagnosi e 1581 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Gli illeciti sono stati accertati nell’ambito dell’Operazione “Fango & Cash” diretta dalla Procura della Repubblica di Ancona a seguito della quale lo scorso mese di marzo erano state eseguite misure cautelari personali e reali a carico di cinque persone e quattro società, accusate di attività organizzata per il traffico di oltre 640.000 tonnellate di rifiuti
di Redazione
Sempre più spesso, per assecondare la loro voglia di visibilità, i consiglieri di minoranza di Castelbellino cercano motivazioni per riempire le pagine dei social e non hanno remore a descrivere il Comune di Castelbellino come un regime dittatoriale, magari facendosi aiutare anche da persone che nulla hanno a che fare con il nostro comune. Non mi risulta infatti che il Consiglio comunale di Castelbellino abbia bisogno di un consigliere esterno, a meno che i consiglieri di minoranza di Ritroviamo Castelbellino non si sentano sufficientemente preparati per svolgere il ruolo che spetta loro.
www.comune.castelbellino.an.it
Vuoi approfittare dell'EcoBonus 2020 dedicato al risparmio energetico per cambiare i vari traslucidi o lucernari presenti nel tetto della tua soffitta, nel tetto del tuo garage o nella copertura del tuo capannone industriale? Vuoi rispettare le norme UNI EN 795 sulla sicurezza in quota installando la linea vita obbligatoria?
di Redazione