x

Oro per Simona Santini al Cross Country Città di Cingoli

2' di lettura 15/01/2020 - Nicola Meschini e Simona Santini dell’Atletica Amatori Osimo Bracaccini, iscrivono il loro nome sull’album d’oro dei vincitori del Cross Country città di Cingoli.

Una tradizione quella della corsa campestre a Cingoli che risale agli anni 70 quando gli storici Basilio Fabrizi, Giancarlo Guglielmi Francesco Piattella, Nazzareno Verdenelli, diedero vita alla prima corsa campestre Cingolana. Un quartetto anima e cuore del podismo epico di allora che trasmise ai giovani la passione del correre, in un paese dove c’era il culto dell’andare veloci in sella alle rombanti moto sugli sterrati del Crossodromo di Cingoli.

Dalle epiche sfide del 10 gennaio a quella di domenica scorsa nel tracciato gara ricavato all’interno dell’Aula Verde Cavalletti che insieme ai 121 atleti partenti abbiamo ritrovato ancora gli irriducibili storici master Orlando Santini, Sergio Franconi, Osvaldo Perini, Sandro Belelli, Sergio Domizi, Adriano Capecci ..
Nella prima gara di Km. 4 riservata agli Allievi /e Juniores, Promesse, Assolute e agli Over 60, favorita d’obbligo la jesina Simona Santini.

Con una partenza veloce Simona (La vigilessa più veloce d’Italia) sin da subito ha preso la testa della gara, tallonata a breve distanza dal solo Marco Signoretti categoria Allievi suo compagno di squadra. A metà gara il giovane Marco Signoretti calava di ritmo e mollava la scia della Santini che agevolmente chiudeva la gara con un minuto di vantaggio sullo stesso Marco Signoretti e più dietro ancora il terzo arrivato Giovanni D’Amico del G.S. Lucrezia (PU), Al 13° posto assoluto e 3° nella cat. SM.65 Giuseppe Raponi .

Nell’altra gara di 6 km. riservata agli Junior, Promesse, Senior e SM. dai 35 ai 49 anni l’altro importante successo è arrivato da Nicola Meschini. Perfetta la condotta di gara di Nicola che partito tranquillo al 2° km incrementava il ritmo e con una splendida rimonta si è riportava sul battistrada Cristian Branchesi dell’Atletica Jesi, e con una forte progressione finale operata negli ultimi 200 metri gli permetteva di tagliare per primo il traguardo con 4 secondi di vantaggio.
Più distaccato al 3° posto Marco Panfili dell’Atletica Taino (PG), al 6° Corrado Lampa, al 13° il triatleta Lorenzo Biondi suoi compagni di squadra.
Sulla stessa distanza di 6 km. in categorie diverse riservate ai SM. 50 e 55, la vittoria è andata a Rachid Hallabou Polisportiva Acli Macerata. In 13 esima posizione Massimo Jachini .


   

da Organizzatori





Questo è un articolo pubblicato il 15-01-2020 alle 11:07 sul giornale del 16 gennaio 2020 - 572 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/be3W





logoEV
logoEV