La letteratura e i Pearl Jam: incontro al Vox Club

In un periodo storico dove si parla di librerie che chiudono, di bisogno di cultura e della forte necessità di occasioni che portino il pubblico a riscoprire il piacere di leggere, il Vox Live Club, nuovo locale aperto Jesi a fine Gennaio, scommette anche sugli eventi culturali dedicando la serata del giovedì a reading, racconti e performance teatrali.
Si inizia giovedì 23 gennaio con la collaborazione di Read and play.
“Read and play – Le colonne sonore dei romanzi” è un progetto tutto marchigiano ed unico in Italia che si propone di promuovere la cultura letteraria attraverso i suoi legami con la musica. Come? Creando appunto le colonne sonore dei libri (romanzi, racconti, saggi e poesie) tramite playlist dedicate che raggruppano tutti i brani citati nella narrazione, pubblicate e ascoltabili su Spotify.
Musica e letteratura sono due arti che da sempre si sono influenzate reciprocamente. Solo per citare alcuni casi: Bruce Springsteen si è ispirato per molti suoi brani a opere letterarie americane, non per nulla “The River” prende il titolo da un racconto della scrittrice Flannery O'Connor. Nick Hornby ha fatto della musica il marchio dei suori romanzi. E non è un solo un caso mediatico se Bob Dylan è stato insignito del premio Nobel (che poi a ritirarlo sia stata la sua amica Patty Smith è tutt’altra storia…).
Sarà questo il leitmotiv della serata. In un viaggio tra letteratura e musica, tra narrazione contemporanea e grunge, tra Roma e Seattle, tra le parole del romanzo “Anni luce” di Andrea Pomella e le onde ruvide della voce di Eddie Vedder e della chitarra di Mike McCready.
La letteratura, in un caso più unico che raro per un’opera italiana, sarà il punto di partenza per scoprire la storia dei primi Pearl Jam, quelli degli anni Novanta, in particolare dei primi loro tre album: Ten, Vs., Vitalogy.
Le letture sono affidate a Lucia Zambon, gli aneddoti biografici a Davide Morresi. La presentazione si accompagnerà all’ascolto di alcuni brani significativi dei Pearl Jam, che saranno in Italia il prossimo 5 Luglio per un concerto all’Autodromo di Imola. Un’occasione per conoscere i Pearl Jam in un modo decisamente insolito.
L’ingresso è libero.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-01-2020 alle 09:45 sul giornale del 22 gennaio 2020 - 805 letture
In questo articolo si parla di attualità, comunicato stampa
L'indirizzo breve
https://vivere.me/bfhF
Commenti

- Pesaro: Pesaro2024 a Peglio racconta il progetto '50x50 Capitali al quadrato'
- Fermo: Monte San Pietrangeli: Nero Giardini al Micam con “PREMIUM” ed un fatturato in crescita
- Osimo: Serrati controlli sul territorio nel fine settimana
- Fermo: Amandola piange l’ex Sindaco Avelio Marini. Promotore della buona cultura e della salvaguardia ambientale
- Fermo: “Primapersonaplurale”: il “Noi” di Giacomo e Nina nel FIUTO Art Space di Alex Urso