Monte S. Vito: la replica al PD di Monte San Vito Cambia

La prerogativa dell’interrogazione è una prerogativa che è in capo ai consiglieri comunali.
Il TUEL, testo unico degli enti locali, che dovrebbe essere conosciuto a menadito da chi fa politica, non fa distinzione (per l’esercizio di questa prerogativa) tra consigliere di maggioranza e quello di minoranza.
L’interrogazione ( che non si può definire banalmente una “scenetta”) fatta dal Consigliere Guerrini (che nella sua vita non è una “spalla”) non è “teatro di avanspettacolo” ma è adempimento del mandato conferito dai cittadini e rispetto del ruolo ricoperto.
Offensive e inaccettabili, sono quindi le parole di dileggio rivolte a chi compie il proprio dovere di vigilanza e controllo. Oramai però ci siamo abituati a tale livello, tipico di chi non avendo argomenti la butta sempre sullo scherno.
L’interrogazione, che ribadiamo è prerogativa di legge dei consiglieri, diviene doverosa dinnanzi alle continue accuse rivolte a componenti della maggioranza e alle informazioni parziali e strumentali che da anni imperano nel dibattito politico monsanvitese ma che da maggio, con l’avvento di nuova maggioranza, ha dato modo di approfondire ulteriormente la vicenda.
Comprendiamo che per qualcuno, che per anni ha fatto suonare solo la sua campana, sia stato preferibile il silenzio all’elencazione di responsabilità e che questo sia scomodo, ma non è attaccando che gli altri si intimidiscono.
Prendiamo altresì atto che per il circolo del Pd locale, il Sindaco è un “capo comico” e la maggioranza una “troupe”. Del resto, queste sono terminologie in uso a chi ha una certa dimestichezza con le claque.
Offese al ruolo ma soprattutto all’istituzione che un Sindaco ricopre e rappresenta e che si aggiungono a quelle che da mesi il Segretario - non dimissionario di circolo , dispensa anche sui social a chi governa democraticamente Monte San Vito. A proposito di eleganza e di chi sa fare politica.
Dinnanzi a tutta la vicenda, ora la preoccupazione diventa la difformità di trattamento, ennesimo tentativo di voler distrarre i cittadini da chi ha vere responsabilità.
C’è infatti una sostanziale differenza tra quanto afferma il PD e quanto afferma Forza Italia: quest’ultima infatti non ha mai chiesto con arroganza le dimissioni di alcuni degli attuali Amministratori. Il perché è dato probabilmente dalla consapevolezza che l’ex Consigliere Sassi ha dell’intera vicenda.
Sicuramente molto più approfondita di quella del Pd che nonostante per anni abbia governato era ignaro visto che fu grazie a Sassi che vennero scoperte molte cose fino a quel momento “sconosciute”.
Ed è altrettanto strano che il PD locale che prima accusa a testa bassa e poi si stupisce delle reazioni, giustificandosi dietro al fatto che si tratta di questioni politiche e non personali, quando discredita l’onorabilità delle persone che, se accusate ingiustamente, viene inevitabilmente meno.
Accuse peraltro reiterate dall’ennesima manifestazione di una preoccupazione sottolineata nel comunicato e volta invece a far serpeggiare in chi legge che vi sia una qualche responsabilità/complicità/ commistione su una vicenda che invece è stata ampiamente chiarita da ogni punto di vista ed in ogni sede da chi oggi governa.
Una sceneggiata quella di Dicembre talmente “comica” che abbiamo già provveduto a segnalarla all’autoritá giudiziaria come integrazione ai fatti avvenuti.
Il perpetrare di ciò, equivale solo a voler strumentalizzare la questione e a gettare discredito sulle persone (perché è questo quello che interessa e non altro come invece si vuole far intendere) e per cui, non rimarremo mai in silenzio.
Ed è quando che da attore protagonista ti ritrovi a essere pubblico, che la cosa diventa dura da digerire.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-01-2020 alle 15:02 sul giornale del 24 gennaio 2020 - 1795 letture
In questo articolo si parla di attualità, monte san vito, lista civica monte san vito cambia, comunicato stampa
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/bfpm
Commenti

- Pesaro: Malore fatale in piscina, muore 59enne
- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio" » altri articoli...