x

Continua la collaborazione tra IIS Cuppari Salvati e aziende del territorio

1' di lettura 27/01/2020 - Ecco il progetto d'avanguardia "Acquaponica".

Nel solco del costante e proficuo rapporto tra Scuola e Aziende del territorio, dal 2019 l’IIS “Cuppari- Salvati”, in collaborazione con la società “Acquacoltura Italia Srl” ha creato un modernissimo impianto sperimentale di acquaponica.

L’acquaponica è una tecnica combinata di coltivazione di piante in modalità idroponica (senza terra) e acquacoltura (allevamento di pesci). “Questo sistema – spiega il responsabile del progetto, Prof. Andrea Di Sebastiano - consente di risparmiare ben il 90% di acqua rispetto ad una coltivazione tradizionale a terra o in serra, con un’attenzione particolare all’ambiente per il ridotto consumo di acqua e il mancato utilizzo di fertilizzanti e fitofarmaci. La nostra scuola – aggiunge il Responsabile - è la prima in Italia ad avere un impianto a scopo didattico e produttivo di acquaponica con acqua dolce e salata per l’allevamento di pesci commestibili e la coltivazione di verdure". Come sottolinea il Dirigente Scolastico dell’Istituto, prof. Alfio Albani, il progetto “Acquaponica” rafforza il legame tra scuola e aziende del territorio, in una consolidata partnership strategica i cui beneficiari sono, prima di tutto, gli allievi del nostro Istituto.


   

dall'IIS “Cuppari - Salvati”





Questo è un articolo pubblicato il 27-01-2020 alle 18:45 sul giornale del 28 gennaio 2020 - 2004 letture

In questo articolo si parla di jesi, IIS Cuppari Salvati

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bfAx





logoEV
logoEV