contatori statistiche

x

Michele Scalini, lo jesino diventato "per caso" scrittore

3' di lettura 10/07/2020 - Scrittore "per caso" da sei anni, l'autore jesino ha già pubblicato sei libri, in attesa dell'uscita del settimo il prossimo settembre.

Nasce nel 1974 a Jesi, dove vive tutt’ora. Ha conseguito gli studi presso una scuola di formazione al lavoro ed ha lavorato per anni nel settore dell’automazione industriale, svolgendo l’attività all’estero e su territorio nazionale. Amante della lettura, è cresciuto coi classici come “Papillon”, “L’isola del tesoro” e i romanzi di avventura del mitico personaggio Conan. In seguito si è dedicato a letture più specifiche riguardanti la mitologia antica, il mondo del mistero e la geopolitica. É appassionato di film e di serie televisive di fantascienza, con un’innata curiosità rivolta verso quegli scenari post-apocalittici che hanno ispirato alcuni suoi romanzi.

Circa sei anni fa, scopre la passione per la scrittura. Accadde quasi per caso, in un periodo difficile, dove si trova ad affrontare un lungo periodo senza lavoro. Una mattina, decide di cercare in rete, dei suggerimenti per reinventare la propria vita, per cercare nuovi stimoli, nel tentativo di risollevarsi da quella situazione.
Trova una lista di attività da valutare. Le consulta con attenzione, cercando di capire quale fosse più adatta. A metà della lista trova scritto “scrivi un libro”.
Legge quella voce diverse volte fino a dire a se stesso “ok, scriviamo un libro”.

Da quel giorno non si è più fermato, non riesce più a farne a meno. Da quel giorno ha scoperto una nuova parte di se che neanche sapere di avere.

La prima opera autopubblicata è stata “Era un giorno come tanti”, un breve racconto di un uomo del nostro tempo che si ritrova catapultato nel futuro.
In seguito pubblica presso una piccola casa editrice, la Genesis Pubblishing, “Destiny, avventure ai margini della galassia”, la storia di un gruppo di contrabbandieri che tentano di sopravvivere, tra rapine e trasporti illeciti, in un sistema solare lontano dal nostro e comandato da un governo autoritario. Con la stessa casa editrice, pubblica “Mikauula”, dove un alieno in visita sul nostro pianeta, studia e convive con il genere umano, annotando in un taccuino tutto ciò che apprende.
Un altro titolo da lui autopubblicato è “Io sono Joe, questo è il mondo e la mia guerra”, la storia di un uomo che tenta di combattere una civiltà aliena che ha invaso il pianeta Terra.
Con la casa editrice Scudo Edizioni pubblica “Oltre la città, quello che non sai del tuo mondo”, un condannato a morte racconta in un diario gli eventi che lo hanno condotto al suo tragico destino, svelando segreti da lui scoperti della sua città.
Di recente ha pubblicato “Trappist Terzo”, con la casa editrice 0111 Edizioni, la storia di un uomo in cerca di una nuova vita che si unisce al progetto di colonizzazione di un nuovo mondo fuori dal sistema solare.
Attualmente è in attesa della pubblicazione della sua ultima opera, Liberty, in mano alla casa editrice 0111 Edizioni, prevista per fine settembre 2020, dove, a bordo di un’astronave, un equipaggio, che non ha niente di eroico, viaggia attraverso il nostro sistema solare, in cerca di prove per smascherare i piani criminali del governo centrale.

Link acquisto:

DESTINY https://www.amazon.it/Destiny-Avventure-margini-galassia-InFantasia- ebook/dp/B010G6H2L2/ref=sr_1_1?dchild=1&qid=1592638596&refinements=p_27%3AMichele+Sca lini&s=digital-text&sr=1-1&text=Michele+Scalini

MIKAUULA https://www.amazon.it/Mikauula-InFantasia-Michele-Scalini-ebook/dp/B01835JHZC/ref=sr_1_4?dchild=1&qid=1592496843&refinements=p_27%3AMichele+Scalini&s=digital-text&sr=1-4&text=Michele+Scalini

TRAPPIST TERZO https://www.amazon.it/Trappist-Terzo-Michele-Scalini-ebook/dp/B0849369KC/ref=sr_1_2?dchild=1&qid=1592496843&refinements=p_27%3AMichele+Scalini&s=digital-text&sr=1-2&text=Michele+Scalini

https://www.facebook.com/michele.scalini








Questo è un articolo pubblicato il 10-07-2020 alle 17:28 sul giornale del 11 luglio 2020 - 450 letture

In questo articolo si parla di cultura, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bqlE





logoEV
logoEV