Confindustria Marche esprime soddisfazione per il bando in uscita, dedicato alle attività produttive

“Come Confindustria Marche abbiamo rappresentato più volte l’esigenza di rafforzare l’azione della Regione nella attrazione di investimenti – ha aggiunto il presidente degli industriali -, in particolare quelli significativi che possono contribuire al rilancio economico e territoriale. Ecco perché accogliamo positivamente lo sforzo della Regione Marche in questa direzione. Di particolare rilevanza per le nostre aziende sono il target a cui il bando si rivolge e l’ampio degli ambito degli investimenti ammissibili”.
“Per la prima volta - chiosa - anche le grandi aziende possono beneficiare delle risorse, sia le aziende localizzate nelle Marche sia quelle che vengono da fuori. Relativamente all’ambito degli investimenti, apprezziamo che sia prevista la possibilità non solo di creare nuove unità produttive, ma anche di ampliare, recuperare e riqualificare unità già esistenti. Come anche molto importante è la possibilità di finanziare investimenti di tipo “immateriale”, come ad esempio la ricerca, la formazione e la sostenibilità ambientale in termini di miglioramento dell’efficienza energetica nei processi produttivi e negli edifici e il riciclo e il riutilizzo dei rifiuti”.
Il bando prevede l’obbligo di garantire una ricaduta occupazionale significativa entro la fine del progetto. “In un momento difficile come quello che stiamo attraversano – ha concluso Schiavoni - chiedere alle aziende di impegnarsi in nuove assunzioni potrebbe sembrare una sfida difficile. Ma vogliamo leggere anche questo vincolo in positivo, come ulteriore stimolo alla crescita e all’investimento”.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-10-2020 alle 19:10 sul giornale del 27 ottobre 2020 - 168 letture
In questo articolo si parla di attualità, confindustria, comunicato stampa