contatori statistiche

Basket: Più ombre che luci nell'esordio di The Supporter Jesi a Roseto degli Abruzzi

4' di lettura 30/11/2020 - Più ombre che luci in questo esordio stagionale, per un’Aurora che parte bene, illude, ma poi, minuto dopo minuto, si spegne, lasciando il successo alla squadra di casa. Roseto, squadra esperta e ben costruita, ha sofferto in maniera inaspettata la partenza della squadra di Ghizzinardi, alla fine ha vinto meritatamente.

Nei primi dieci minuti percentuali da lustrarsi gli occhi per gli jesini, che sono andati al primo mini riposo con un 5/6 da 2 e 5/5 da tre. Il guaio è che, quando come prevedibile le percentuali sono tornate più normali, la squadra ha perso gran parte della sua sicurezza e non ha minimamente provato a creare alternative.

Attaccando raramente il pitturato di casa – anzi quasi mai – le poche volte senza successo, The Supporters ha dato per tutto il match l’impressione di voler chiudere la contesa esckusivamente con il tiro da fuori ed ogni volta che Roseto si è fatta sotto, è sembrata andare in confusione. Eloquente il parziale di 0-18, che nel terzo quarto ha deciso la partita, proprio quando sul +12, frutto di una buona partenza dopo il riposo, The Supporter sembrava poter consolidare il vantaggio sulla doppia cifra.

Invece dal 50-38, la squadra di coach Ghizzinardi, in pochi minuti si ritrovava sul 50-56, nel giro di 5’ o poco più. Il vantaggio ha dato a Roseto sicurezza e per tutto l’ultimo quarto non c’è stata storia, anche perché la squadra ospite ha continuato sistematicamente a cercare canestri da lunghe distanze.

Roseto conquista meritatamente i primi punti, l’Aurora deve riflettere sugli errori commessi: nessuno alla vigilia pensava di scendere a Roseto per vincere facile, tutt’altro, visto che si conosceva la forza della squadra di coach Trullo, ma la prestazione di stasera ha destato parecchie perplessità.

In assenza di Rizzitiello, ai più “anziani” Magrini, Giampieri e Quarisa, è lecito chiedere di più, a quest’ultimo molto di più, considerando che quasi sempre si è ritrovato incartato nella difesa dei rosetani, andando al tiro soltanto 3 volte in 31’ minuti di utilizzo. Se poi gli siano arrivati pochi palloni o se non sia stato bravo a crearsi spazio per riceverne, è un altro ragionamento, ma sta a Ghizzinardi giudicare e trovare le contromosse.

Il perché di questo appello agli “anziani”, come li ho definiti, ha un nome e cognome, Antonio Ruggiero. Qualcuno si chiederà chi è costui? È il giocatore che a mio avviso, più di altri, ha cambiato volto alla squadra del Roseto, durante il match: con trentanove primavere alle spalle, restando in campo per 27’, lui, più di tutti, ha fatto la differenza. Eppure, a vederlo giocare in quel modo, nessuno avrebbe potuto scommettere sulla sua età.

In verità vi dico (scusate l’espressione presa in prestito da qualcuno più autorevole del sottoscritto…) che nel lontano 2002 lo vedemmo indossare la maglia gialloverde della Sicc.

E comunque Quarisa a parte, è sintomatico come la squadra abbia totalizzato la miseria di 6 tiri liberi, segno evidente di un gioco troppo perimetrale. C’è poi il dato degli assist ad avvalorare questa ipotesi, appena 4! È sin troppo evidente che in settimana il buon Marcello, non certo un pivello, avrà parecchio su cui lavorare, anche perché domenica prossima la squadra dovrà affrontare di nuovo la Luciana Mosconi Ancona, che in Supercoppa ha passeggiato all’Ubi BPA Sport Center.

È chiaro che sarà un’altra partita – i dorici pareggiano la situazione infortunati con Leggio – ma sarà fondamentale ritrovare il giusto spirito di gruppo e tornare a sbucciarsi gomiti e ginocchia, come nelle due prima partite contro Senigallia e Montegranaro.

Con un calendario oggi più corto, vietato distrarsi e soprattutto perdere punti.

Pallacanestro Roseto - The Supporter Jesi 80-70 (13-25, 23-13, 23-15, 21-17)

Pallacanestro Roseto: Di Emidio 9 (3/3, 1/2), Sebastianelli 4 (1/3, 0/0), Pastore 14 (3/8, 2/3), Nikolic 17 (5/7, 1/1), Serafini 6 (3/3, 0/0), Ruggiero 15 (4/6, 2/5), Lucarelli 15 (5/8, 1/3), Palmucci (0/0, 0/0), Llukacej ne. All.: Trullo

Tiri liberi: 11/13 - Rimbalzi: 29 6 + 23 (Nikolic 8) - Assist: 9 (Di Emidio 3)

The Supporter Jesi: Ferraro 19 (3/6, 4/6) Giampieri 11 (1/5, 3/7), Giacchè 8 (1/2, 2/5), Quarisa 3 (1/3, 0/0), Magrini 14 (3/5, 2/4), Valentini 6 (0/1, 2/2), Konteh 4 (2/2, 0/0), Mentonelli 3 (0/0, 1/1), Cocco 2 (1/1, 0/0), Montanari (0/2, 0/1), Memed ne, Ginesi ne

Tiri liberi: 4/6 - Rimbalzi: 19 5 + 14 (Giacchè, Quarisa 5) - Assist: 4 (Giampieri 2)






Questo è un articolo pubblicato il 30-11-2020 alle 08:55 sul giornale del 30 novembre 2020 - 349 letture

In questo articolo si parla di sport, articolo, giancarlo esposto

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bDWd