Da domenica 17 gennaio entreranno in vigore le nuove zone gialle, arancione e rosse, che suddividono le regioni in base alle fasce di rischio da Covid-19. Le regole che disciplinano la zona arancione, quella in vigore almeno per due settimane nelle Marche, si integrano con il nuovo DPCM firmato dal Governo il 14 gennaio.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
A metà giornata già fatti oltre 1300 tamponi.
Anche l’Università per Adulti di Jesi si affida alla didattica a distanza. Da giovedì scorso la LUAJ è partita con le lezioni online riavviando l’attività 2020-21 dopo la battuta di arresto imposta lo scorso autunno dalle restrizioni ministeriali e regionali anti-covid.
da Libera Università per Adulti Jesi
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 6346 tamponi: 4147 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2268 nello screening con percorso Antigenico) e 2199 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 10,6%).
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Accogliendo l’allarme lanciato dal sindaco della cittadina marchigiana, Latini ha ritenuto opportuno visitare la struttura rinnovando la solidarietà a operatori sanitari e degenti e rappresentando la vicinanza dell’Assemblea legislativa ad una delle tante situazioni di difficoltà presenti sul territorio regionale.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Dal Vangelo secondo Giovanni.
L'operazione, partita da un normale controllo di una attività di autofficina in ordine al rispetto delle norme anticontagio, ha permesso di scoprire la presenza di oltre 1200 piante, ma anche cocaina e oltre 100mila euro in contanti in un locale vicino. Ancora non si conoscono i responsabili della coltivazione.
di Cristina Carnevali
redazione@viverejesi.it
Nuovi "colori" per le regioni italiane a partire dalla mezzanotte di domenica 17 gennaio.
di Riccardo Antonelli
redazione@viverecamerino.it
redazione@viveremacerata.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 6239 tamponi: 3919 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1926 nello screening con percorso Antigenico) e 2320 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 14,6%).
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5682 tamponi: 3668 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2057 nello screening con percorso Antigenico) e 2014 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 12,7%).
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Misure che metteranno ancora una volta a dura prova le nostre attività economiche, continuando ad alimentare il clima di incertezza e sfiducia ormai diffuso da mesi. E’ questo il giudizio di Confartigianato Ancona – Pesaro e Urbino sulle nuove misure introdotte dal nuovo Dpcm appena entrato in vigore e dal Decreto Legge approvato dal Consiglio dei Ministri nei giorni scorsi.
da Confartigianato Imprese
Ancona - Pesaro e Urbino
La Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi segnala due interessanti incontri formativi on line organizzati da Intesa San Paolo, insieme a Deloitte, per accompagnare, chi fosse interessato, nell'utilizzo del Superbonus, dell'Ecobonus e del Sismabonus. La partecipazione è gratuita e non richiede una registrazione.
da Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 6667 tamponi: 4482 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2539 nello screening con percorso Antigenico) e 2185 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari all'11,3%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Preoccupazione per l'aumento di pazienti covid ricoverati all'ospedale Urbani: sono oltre 80.
www.comune.jesi.an.it
Ulteriore stretta sul rispetto delle normative anti-Covid già a partire dal week end. E' quanto emerso dal vertice tenutosi giovedì mattina tra il Prefetto di Ancona Antonio D'Acunto e i vertici delle forze dell'ordine.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Gilberto Gasparoni esprime la soddisfazione di Confartigianato Trasporto Persone delle Marche per l'emanazione del DM Interministeriale MIT e MEF per la ripartizione dei fondi pari a 35 milioni di euro per "buono viaggi per persone disagiate" destinati ai Comuni capoluogo di Provincia, che saranno erogati per favorire la mobilità delle persone disagiate che utilizzeranno per i loro spostamenti i Taxi e gli NCC.
da Confartigianato Imprese
Ancona - Pesaro e Urbino
È scattato il 7 gennaio scorso, il settimo censimento generale dell’agricoltura che servirà a capire come sta cambiando il settore agricolo, anche in considerazione dell’emergenza Covid e al suo impatto sull’economia italiana.
www.marche.coldiretti.it
La Fondazione Pergolesi Spontini ha accolto l’invito del Presidente dell’AGIS, Carlo Fontana, e ha deciso di firmare la petizione diretta alla Presidenza del Consiglio dei Ministri condividendo la necessità di una strategia per la ripartenza dello spettacolo. Un’attività creativa, svolta da professionisti, non si improvvisa e ha bisogno di tempi certi di programmazione.
Il Ministro alla Salute Roberto Speranza ha illustrato alla Camera il nuovo DPCM che entrerà in vigore dal 16 gennaio e che sarà firmato nei prossimi giorni. Il nuovo provvedimento tra le altre cose proroga lo stato di emegenza fino al 30 aprile e introduce il divieto di spostamenti tra regioni anche in zona gialla.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Già nel primo giorno dalla apertura delle linee telefoniche, quasi 4mila hanno prenotato. Postazioni pronte per effettuare 200/250 tamponi all'ora.
www.comune.jesi.an.it